Territori e ambiente, il 20 e il 21 settembre due dibattiti organizzati da Alleanza Verdi e Sinistra
- Postato il 16 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Nell’ambito di “Terra!” la prima festa provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra, Savona ospiterà due giornate di confronto e approfondimento dedicate alle grandi sfide del nostro tempo.
“La radicalità delle crisi ambientali e sociali che viviamo richiede risposte nette e fondamentali. Con questo spirito, la festa vuole proporre riflessioni e punti di vista diversi sui temi più urgenti della politica regionale e locale”, evidenziano Luigi Lanza, segretario provinciale Sinistra Italiana Savona, Laura Bertolino e Marco Brescia, co-portavoce provinciali Europa Verde Savona.
Il primo appuntamento, sabato 20 settembre alle ore 18, ai giardini Serenella intitolato “Liguria. Cambiare la Regione a partire dai territori”.
In questo incontro si parlerà dei temi centrali per il futuro della Liguria: l’idea di sviluppo economico del comprensorio e delle città, il ruolo del decentramento e della partecipazione, la mobilità sostenibile, l’accesso alle spiagge e il diritto al mare, il valore della legalità come fondamento della comunità. A confrontarsi saranno il sindaco di Savona Marco Russo, la presidente del Municipio I Centro Est di Genova Simona Cosso, l’assessora all’ambiente del Municipio III Bassa Valbisagno di Genova Federica Arkel, il sindaco di Spotorno Mattia Fiorini e Roberto Centi, già consigliere regionale ed ex presidente della Commissione regionale antimafia. A coordinare i lavori saranno Laura Bertolino, co-portavoce provinciale di Europa Verde, e Luigi Lanza, segretario provinciale di Sinistra Italiana.
Domenica 21 settembre, sempre alle ore 18 ai giardini Serenella, l’attenzione si sposterà sul tema “Riciclo o incenerimento: il ruolo delle istituzioni”.
Dopo l’introduzione di Maria Gabriella Branca, assessora del Comune di Savona e presidente dell’Assemblea nazionale di Sinistra Italiana, interverranno il sindaco di Altare Roberto Briano, l’assessore all’ambiente del Comune di Rivoli Angelo Tribolo, il professore universitario e responsabile SI per le politiche ambientali Francesco Basile, il consigliere regionale Jan Casella e il sindaco di Quiliano Nicola Isetta. Le conclusioni saranno affidate a Simona Simonetti, co-portavoce di Europa Verde e consigliera comunale a Finale Ligure.