Taranto-Battipaglia senza fondi nel Pnrr, scontri nel mondo politico
- Postato il 20 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Taranto-Battipaglia senza fondi nel Pnrr, scontri nel mondo politico
Fondi Pnrr è giallo sui fondi. La Basilicata rischia anche sulla linea Salerno-Reggio Calabria. L’assessore regionale alle Infrastrutture Pepe: «Il tratto lucano resta finanziato». Pagano (Pd): «Opera definanziata dal Pnnr». Il vicepresidente regionale Chiorazzo: «È inaccettabile»
Nella nuova rimodulazione dei fondi Pnnr la linea ferroviaria Battipaglia-Taranto ha perso i fondi: sarà il contratto di servizio, che attinge a risorse nazionali, a garantirne i costi, con conseguenze su altri lavori che non si potranno realizzare: lo sostiene il deputato del Pd Ubaldo Pagano, secondo cui il definanziamento dei fondi fa parte «dell’ipotesi di demodulazione che il ministro per il Pnrr, Tommaso Foti ha presentato al Consiglio dei Ministri e che adesso andrà all’approvazione della Commissione Europea (la cabina di regia si è svolta ieri, lunedì 19 maggio, a Palazzo Chigi, ndr)».
FONDI PNRR, I TAGLI E LE POLEMICHE
La linea interessa la Basilicata per il tratto Grassano–Bernalda. «I costi andranno a gravare sul contratto di servizio: in altre parole ci sono progetti che non si potranno più realizzare. Tutto perché non sono stati rispettati i tempi». La stessa sforbiciata ai fondi del Pnnr riguarderebbe in Basilicata la Battipaglia–Romagnano, sulla Salerno-Reggio Calabria. «Mentre nel centro nord i grandi player completano i lavori a valere sui fondi del Prnn, qui li hanno mandati su un binario morto, è proprio il caso di dirlo, lasciate al contratto di servizio».
CHIORAZZO: È INACCETTABILE
Il vicepresidente del Consiglio regionale ha presentato ieri, lunedì 19 maggio, una interrogazione urgente rivolta al presidente Bardi: «È inaccettabile- ha detto Chiorazzo – che due interventi strategici per la modernizzazione e la velocizzazione delle tratte ferroviarie lucane vengano cancellati dal Pnrr nel silenzio assordante della Regione».
LA SMENTITA DI PEPE
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha però smentito parlando di «notizia priva di fondamento. Le due tratte ferroviarie, nei tratti lucane, sono fermamente mantenute nel Pnrr, senza alcun definanziamento». Ma che almeno sul tratto pugliese un declassamento verso i fondi nazionali possa esserci lo ha confermato Dario Iaia, deputato Fdi, il quale ha detto che «il progetto non è cancellato, ma ricollocato fuori dal Pnrr a causa dei ritardi accumulati nella realizzazione. I fondi inizialmente previsti dal Piano nazionale trasferiti al Contratto di Programma».
FONDI PNRR, MEGA (CGIL) CHIEDE CONVOCAZIONE OSSERVATORIO
Il segretario generale della Cgil lucana, Mega, chiede la convocazione dell’Osservatorio: «Prendendo atto che in Basilicata viaggiamo a dorso di mulo, senza alcun treno almeno fino a giugno e che nulla sappiamo dell’avanzamento dei lavori della Matera – Ferrandina, e tenuto conto delle notizie apparse sulla stampa nazionale circa la velocizzazione della Taranto – Battaglia, che presumibilmente, insieme a tante altre in Italia, potrebbe non essere più realizzata con i fondi Pnrr ma con altri fondi, qual è il futuro del trasporto ferroviario in Basilicata?
LA RICHIESTA ALL’ASSESSORE
«Chiediamo all’assessore di convocare l’Osservatorio sulla mobilità e di fare chiarezza. Siamo stati facili profeti quando qualche tempo fa – continua Mega – denunciammo che l’Alta velocità della Taranto – Battipaglia, già passata per il progetto Italia veloce, era l’ennesimo fumo negli occhi. Se le indiscrezioni a mezzo stampa dovessero essere confermate, ci troveremmo di fronte a una nuova presa in giro per i lucani, che vedono solo passare l’ennesimo treno dell’Alta velocità e che aspettano la Ferrandina – Matera da oltre un secolo».
Il Quotidiano del Sud.
Taranto-Battipaglia senza fondi nel Pnrr, scontri nel mondo politico