Starfighter, l’ultimo film di Star Wars è stato girato in una location da sogno in Italia

Disney torna a scegliere la Sardegna come sfondo per il grande cinema. Dopo che La Sirenetta (il live-action Disney del 2023) ha trasformato luoghi come Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, Golfo Aranci e Aglientu in paesaggi da fiaba, ora tocca a Star Wars: Starfighter approdare sull’isola. A ospitare le riprese sono stati i paesaggi della Gallura, con le sue coste frastagliate e il suo incredibile mare.

Il regista Shawn Levy ha infatti condiviso le prime immagini dal set del nuovo spin-off della saga, in uscita nei cinema americani a maggio 2027. In uno scatto dietro le quinte vediamo Ryan Gosling e il giovane Flynn Gray in abiti consunti su una sorta di imbarcazione, alla deriva sul mare. È una scena che sposta il racconto galattico di Star Wars dalla sua consueta ambientazione tra deserti alieni come Tatooine e Jakku verso un luogo più familiare o, come ha scritto sul post, “Somewhere in the Mediterranean Sea”, taggando infine “Sardinia, Italy”.

Un cambiamento di orizzonte che promette scenari mozzafiato, ma anche una forte carica simbolica, nel far dialogare fantasy spaziale e bellezza mediterranea.

Le location in Sardegna del nuovo Star Wars

Non sappiamo molto sulle location esatte che compariranno nel film, ma capiamo perfettamente perché il regista Shawn Levy abbia scelto uno scenario come quello della Gallura. Questa zona situata nel nord-est della Sardegna offre un paesaggio quasi ultraterreno, perfetto per rappresentare un pianeta inedito nell’universo di Star Wars.

Le sue rocce granitiche, modellate dal vento in forme scultoree, creano uno sfondo ideale per inseguimenti tra navicelle e atterraggi di fortuna! Immaginiamo i caccia stellari sfrecciare tra i monoliti di Capo Testa o nascondersi nelle insenature segrete della Costa Smeralda, le cui acque turchesi potrebbero facilmente rappresentare la superficie di un pianeta oceanico ricco di vita e misteri.

Cosa sappiamo su Starfighter, il nuovo capitolo della saga

Mentre i dettagli sui ruoli e sulla trama sono ancora avvolti nel mistero, alcune informazioni cruciali iniziano a delineare il profilo di Starfighter. La storia si collocherà cinque anni dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, in un’epoca di ricostruzione per la galassia dopo la sconfitta definitiva di Palpatine e del Primo Ordine. Questo contesto offre un terreno fertile per esplorare il futuro dell’ordine Jedi e l’emergere di nuove minacce o eroi in un universo che cerca un nuovo equilibrio.

La sceneggiatura è firmata da Jonathan Tropper, noto per il suo lavoro su serie adrenaliniche e acclamate come Banshee e Warrior, il che suggerisce un film dal ritmo serrato e con personaggi complessi. Alla regia troviamo Shawn Levy, un nome che unisce con successo commedia, avventura e fantascienza. Per quanto riguarda il cast, oltre Ryan Gosling e Flynn Gray, ci saranno anche Matt Smith, Mia Goth e Amy Adams.

Le riprese sono iniziate ufficialmente a fine agosto 2025, mentre per vedere il risultato finale sul grande schermo dobbiamo aspettare l’uscita nelle sale, fissata per maggio 2027.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti