The Pitt, le location della miglior serie drammatica agli Emmy Awards 2025
- Postato il 15 settembre 2025
- Luoghi Da Film
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Chi l’avrebbe detto che tra colossi della Tv medica come ER e Grey’s Anatomy si sarebbe fatto largo un outsider capace di ribaltare tutto? Eppure, The Pitt, il medical drama targato Max, non solo ha incassato recensioni entusiastiche e un rinnovo lampo per la seconda stagione, ma è riuscito anche a portarsi a casa il titolo di Miglior serie drammatica agli Emmy Awards 2025. Scopriamo insieme quali sono le location di The Pitt e dove è stata girata la serie Tv che possiamo divorare dal 24 settembre su Sky e Now Tv.
Los Angeles
Partiamo da Hollywood, perché sì: il centro nevralgico delle vicende di The Pitt non è un vero ospedale di Pittsburgh, ma un gigantesco set costruito nei Warner Bros. Studios di Los Angeles. Qui prende forma l’Emergency Department, il regno del caos con corridoi affollati, stanze d’urgenza e infermieri che corrono senza sosta.
La scelta non sorprende: con un budget da oltre 5 milioni di dollari a episodio, la produzione non ha badato a spese, ma ha preferito concentrare le risorse su dettagli maniacali, piuttosto che disperderle in mille location. Così, i registi hanno potuto orchestrare quelle sequenze “in apnea” in stile Steadicam che danno l’impressione di vivere in diretta ogni respiro, ogni urgenza, ogni errore evitato per un soffio.
Pittsburgh
La città dà il nome alla serie Tv e sono molte le panoramiche aeree che rivelano lo skyline della città e le zone urbane che la contraddistinguono. Nei primi minuti del pilot, Pittsburgh si risveglia: lavoratori che affollano le strade, i grattacieli illuminati dalle prime luci, la mastodontica US Steel Tower che svetta sull’orizzonte.
Una curiosità in più? Alcuni luoghi riconoscibili, come il Mellon Institute della Carnegie Mellon University, sono già noti al pubblico perché utilizzati in produzioni iconiche, ad esempio come sede del municipio di Gotham in The Dark Knight Rises.

Allegheny General Hospital di Pittsburgh
Alcune delle scene più intense sono state girate proprio a Pittsburgh, presso l’Allegheny General Hospital, un’istituzione sanitaria che risale al 1882. Tre giorni di riprese sono bastati per imprimere sullo schermo l’autenticità di un luogo che trasuda storia e realtà medica.
È qui che prende vita la celebre scena del tetto nel pilot: il dottor Robby cerca di distogliere il collega Abbott da un gesto disperato, con lo skyline di Pittsburgh a fare da cornice drammatica. Un momento crudo, vero, che trasmette in pieno la stanchezza e la fragilità di chi vive sulla propria pelle il peso di turni infiniti e scelte impossibili.
La magia di The Pitt non sta solo nella bravura del cast o nella tensione narrativa. Gran parte del merito va al modo in cui le location dialogano con la storia. Il pronto soccorso claustrofobico degli studi di Los Angeles amplifica il senso di trappola, mentre le riprese a Pittsburgh regalano autenticità e profondità emotiva.
La seconda stagione è già stata confermata e ora non ci resta che attendere di scoprire dove le nuove puntate verranno girate continuando il successo trionfale che la serie Tv sta raccogliendo e soprattutto quando potremo fare una maratona vedendole tutte.