Stai lontano da questo oggetto: se lo hai in cucina i batteri si moltiplicano
- Postato il 9 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Se hai questo oggetto in cucina dovresti pulirla molto di più (e meglio): qui i batteri infatti si moltiplicano.
La pulizia della cucina rappresenta un aspetto fondamentale per la tutela della salute domestica, ma spesso si sottovalutano alcuni oggetti che, pur sembrando innocui, diventano veri e propri incubatori di batteri.
Tra questi, sorprendentemente, emerge un elemento comune che tutti abbiamo in casa: il manico del frigorifero.
Il manico del frigorifero, un nascondiglio di batteri sottovalutato
È noto che la spugna per i piatti sia uno dei principali ricettacoli di germi a causa dell’umidità e dei residui alimentari che trattiene, ma recenti ricerche hanno evidenziato che il manico del frigorifero può ospitare una quantità di batteri addirittura superiore. Questo perché viene toccato continuamente durante la giornata, spesso con mani non perfettamente pulite, soprattutto mentre si manipolano cibi crudi come carne o verdure non lavate. Le mani sporche trasferiscono una moltitudine di microorganismi sul manico del frigorifero, che, a differenza della spugna – che molti sostituiscono regolarmente, anche se non sempre con la frequenza consigliata – viene pulito molto meno frequentemente.
Questa trascuratezza rende il manico un vero e proprio focolaio batterico. Oltre al manico del frigorifero, altri utensili di uso quotidiano rappresentano punti critici per la proliferazione di germi. Ad esempio, il robot da cucina e l’apri-scatole accumulano facilmente residui alimentari nelle fessure difficili da raggiungere durante la normale pulizia. Se non igienizzati scrupolosamente dopo ogni utilizzo, questi strumenti diventano ambienti ideali per la crescita batterica. Gli esperti sottolineano l’importanza di smontare questi apparecchi, laddove possibile, per una pulizia approfondita con acqua calda e sapone o utilizzando la lavastoviglie, nel rispetto delle istruzioni del produttore.

Ignorare questa pratica può favorire la contaminazione incrociata e incrementare il rischio di malattie di origine alimentare. L’aumento della consapevolezza sui rischi legati ai batteri nascosti in oggetti insospettabili ha portato a raccomandare una routine di pulizia più rigorosa. Tra le indicazioni fondamentali vi è l’adozione di buone abitudini igieniche, come il lavaggio frequente delle mani durante la preparazione dei pasti, soprattutto dopo aver manipolato alimenti crudi. Inoltre, è cruciale pulire regolarmente tutte le superfici della cucina, includendo con particolare attenzione i manici degli elettrodomestici, utilizzando prodotti specifici capaci di eliminare efficacemente i batteri.
Solo così si può prevenire la proliferazione di germi in quegli angoli meno evidenti ma altrettanto pericolosi. L’attenzione a questi dettagli consente di ridurre significativamente il rischio di contaminazioni incrociate e di mantenere un ambiente domestico più sano. La cucina, cuore pulsante della casa, deve essere trattata con cura e consapevolezza per proteggere la salute di tutta la famiglia.
L'articolo Stai lontano da questo oggetto: se lo hai in cucina i batteri si moltiplicano proviene da Blitz quotidiano.