Stadio Carlini, Salis annuncia la ristrutturazione: “Nel 2026 concorso internazionale di idee”

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
stadio carlini

Genova. Silvia Salis ha annunciato la ristrutturazione dello stadio Carlini – Bollesan durante la presentazione delle linee programmatiche sullo Sport al 2030 in una conferenza al Salone Nautico in cui è anche stata confermata la candidatura a Euro 2032 dello Stadio Luigi Ferraris, accettata dall’Uefa.

Nel 2026 il via a un concorso di idee internazionale per la progettazione. Priorità a chi manterrà un alto numero di sport praticabili all’interno dell’impianto che attualmente è gestito dal Cus Genova.

Lo scorso maggio le società sportive e gli enti sportivi conduttori e utilizzatori dello stadio Carlini-Bollesan avevano espresso in una nota “profonda preoccupazione per il perdurare dello stato di abbandono dell’impianto, polo sportivo di riferimento di Genova e della Liguria, il cui costante decadimento mette a rischio tanto la regolare continuità della pratica sportiva di numerose discipline che la tutela della salute di coloro che ne fruiscono. Da ormai troppi anni, però vive uno stato di degrado e incuria tali da rendere sempre più gravoso, in mancanza di sostanziali interventi strutturali, il mantenimento di un contesto adeguato, sotto il profilo della sicurezza, del decoro e della comunità, alla partecipazione dei giovani e delle loro famiglie all’attività sportiva. Le numerose garanzie di interventi si sono tradotte a più riprese in un nulla di fatto ed oggi è tangibile il rischio, da parte della società concessionaria della gestione, di dover proprio malgrado riconsegnare l’impianto al Comune di Genova, di fatto sospendendo a tempo indefinito l’attività sportiva di migliaia di utenti, propri e delle altre realtà fruitrici”.

Tutte le Società coinvolte (Genova Polisoccer, Cesare Pompilio Scherma, Poligone Interforze Genova, Genova CicloSport) auspicavano che la prossima giunta comunale intervenisse urgentemente per riportare lo Stadio “nelle condizioni di rappresentare un luogo di sport e sana aggregazione funzionale e rispondente alle necessità della Comunità sportiva genovese”.

La risposta è arrivata oggi dalla sindaca Salis: “Il mio impegno sul Carlini-Bollesan è di lasciare questo mandato con nuovo stadio multisport proiettato sul futuro”.

Salis, da ex atleta costretta a emigrare per allenarsi, l’attenzione all’impiantistica è particolarmente sensibile: “Il mio percorso mi ha fatto capire che senza grandi impianti sportivi è impossibile non solo garantire il diritto, ma avere una regolare attività sportiva alle persone e far crescere gli atleti in città. Tanti atleti genovesi, me compresa, hanno realizzato i loro sogni in altre città”.

Sul concorso di idee non entra nel dettaglio, ma chiarisce: “Mi affiderò alle migliori proposte e i criteri saranno precisi: uno stadio moderno dove sia possibile praticare il numero più alto di sport possibili. Entro il 2030 sarà restituito alla città uno stadio nuovo e funzionante per i grandissimi eventi d’elite sportivi ed eventi artistici internazionali”.

Chi parteciperà dovrà tenere conto che lo stadio dovrà essere usato per decenni “quindi dovrà essere immaginato nell’evoluzione dell’impiantistica e della città”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti