Spiagge per nudisti Marche: ecco dove fare naturismo e nudismo

Le spiagge per nudisti sono parti di litorale in cui è consentito spogliarsi completamente, ma dove la scelta spetta sempre alle persone: la nudità è benvenuta, mai un obbligo. Le spiagge naturiste, per chi non è abituato a questa pratica, possono essere un’ottima opportunità per evitare i segni dell’abbronzatura, ma in generale sono soprattutto considerate una vera e propria esperienza di liberazione.

Non tutti i litorali sabbiosi che accolgono i naturisti sono “ufficialmente” designati come tali. Nella maggior parte dei casi, una spiaggia per nudisti ufficiale è quella in cui le amministrazioni locali hanno legalizzato la nudità pubblica all’interno di una zona specifica.

Le spiagge per nudisti si trovano anche in diverse regioni italiane, comprese le Marche. Quali sono? Ve le consigliamo di seguito!

Spiaggia di Porto d’Ascoli

Nella spiaggia di Porto d’Ascoli, situata nella zona della Sentina, è presente un tratto di spiaggia noto per la pratica del nudismo. Seppur si tratti di un’area non ufficialmente autorizzata, è comunque frequentata da numerosi naturisti in modo discreto. Per accedere alla spiaggia, lasciate la vostra auto nei dintorni e proseguite a piedi verso la zona apposita, apprezzata per l’atmosfera intima e dove la pratica è tollerata. Consigliamo di muovervi con discrezione per evitare eventuali sanzioni!

Spiaggia di Mondolfo

Per chi cerca le spiagge per nudisti nelle Marche, tra Marotta di Mondolfo e Cesano troverà un tratto di costa rinomato tra chi pratica naturismo. Pur non essendo ufficialmente riconosciuta, l’area situata nei pressi della foce del fiume Cesano è frequentata da anni in modo discreto. Qui, la sabbia si alterna a ciottoli levigati e il litorale è incorniciato da una fascia di vegetazione spontanea che ospita canneti, fiori selvatici e numerose specie di uccelli. Potete accedervi attraverso dei passaggi pedonali che superano la ferrovia, in corrispondenza del complesso “Le Piramidi” o del centro commerciale “Le Vele”.

Spiaggia di Fiorenzuola di Focara

Situata lungo il promontorio del Monte San Bartolo, la spiaggia di Fiorenzuola di Focara rappresenta un lembo di costa autentico e riservato, perfetto per chi cerca un contatto profondo con la natura. Si raggiunge esclusivamente a piedi: una discesa panoramica da Fiorenzuola dura circa 15–20 minuti, con una risalita più impegnativa al ritorno. La spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata, acque limpide e un contesto selvaggio, privo di strutture balneari, dove è fondamentale portare con sé il necessario per la giornata.

L’ultimo tratto, quello più isolato verso nord-ovest rispetto al mare, presenta un’area tollerata come spiaggia per nudisti, frequentata da anni in un clima di rispetto e quiete.

Spiaggia di Mezzavalle

Tra le spiagge più belle della Riviera del Conero c’è quella di Mezzavalle, la cui parte settentrionale, quella situata davanti allo Scoglio del Trave, una formazione rocciosa lunga circa 1 chilometro che protegge la baia, è frequentata dai naturisti. Sebbene non sia ufficialmente riconosciuta, sono in molti a frequentarla godendo in libertà dei suoi paesaggi e delle sue insenature, dove trovare un’oasi di tranquillità anche in alta stagione

La spiaggia di Mezzavalle, in generale, è una delle più autentiche e selvagge della regione: un’incantevole distesa di circa 1,5 chilometri di ghiaia fine e ciottoli, affacciata su acque che sfumano dal verde smeraldo all’azzurro intenso. Accessibile solo attraverso un sentiero ripido che si snoda lungo la costa o via mare, questo tratto di litorale è il simbolo dell’essenzialità.

Spiaggia di Gabicce Mare

Per gli amanti del naturismo in Italia, anche la spiaggia di Gabicce Mare è sicuramente una tappa da segnare, particolarmente apprezzata anche dalla comunità gay. Dal porticciolo di Gabicce basta incamminarsi verso sud, seguendo il profilo del monte. Lungo il tragitto si attraversa una zona animata da surfisti e, superato un breve tratto di scogli ai piedi della montagna, spesso frequentato da pescatori locali, si giunge alla parte finale, più appartata e discreta, dove la spiaggia si apre in un rifugio ideale per chi desidera vivere il mare in completa libertà.

Spiaggia Foce di Cesano

Fin dagli anni 2000, la spiaggia della Foce del Cesano, nei pressi di Cesano di Senigallia, ha acquisito una certa notorietà tra i naturisti, pur senza mai aver ricevuto un riconoscimento ufficiale come area naturista. Questo tratto di costa, descritto come un vero e proprio paradiso da chi lo frequenta, è situato all’altezza della foce del fiume Cesano, a nord del complesso residenziale “Le Piramidi” ed è caratterizzato da un’atmosfera appartata e tranquilla

Tuttavia, la vicinanza a residenze private ha generato tensioni con residenti e turisti, che hanno sollevato lamentele, in alcuni casi accompagnate da interventi delle forze dell’ordine: prima di frequentare la spiaggia, vi consigliamo di informarvi sulla situazione attuale.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti