Sorpasso azzardato per una Lamborghini a Monaco: incidente sfiorato
- Postato il 12 settembre 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Montecarlo, con le sue strade strette e i tornanti che hanno fatto la storia della Formula 1, non è certo un luogo dove improvvisare. Eppure, nelle ultime ore, una scena al limite dell’incredibile ha catturato l’attenzione di appassionati e curiosi: una Lamborghini Aventador lanciata in un sorpasso azzardato tra un autobus e un furgone, proprio a pochi metri da una delle curve più famose del mondo. Un gesto che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è concluso senza conseguenze, lasciando dietro di sé soltanto il rumore del V12 e tante polemiche.
La scena è stata ripresa e condivisa sui social, diventando immediatamente virale. Del resto, Monaco non è solo sinonimo di lusso ed esclusività, ma anche di auto da sogno che scorrono sulle stesse strade percorse ogni anno dai bolidi della Formula 1. E quando un episodio del genere accade proprio su quelle curve leggendarie, l’eco mediatica è inevitabile.
A bordo un influencer
Secondo quanto emerso dai video circolati online, al volante della Aventador ci sarebbe stato un influencer, già noto per i suoi contenuti a tema automotive e con oltre 5 milioni di followers. Non è la prima volta che queste figure cercano visibilità con imprese spettacolari – o meglio, spettacolari e rischiose – da condividere con i propri seguaci.
Questa volta, però, la ricerca di like ha rischiato di trasformarsi in un grosso danno. Il sorpasso, compiuto in un tratto dove lo spazio era praticamente nullo, ha costretto l’autobus e il furgone a rallentare bruscamente. Per fortuna nessuno ha perso il controllo, ma la dinamica ha lasciato molti con il fiato sospeso. La vicenda riaccende inevitabilmente il dibattito sulla sicurezza stradale, soprattutto quando auto super potenti finiscono nelle mani di chi pensa più a creare contenuti che salvaguardare sé stesso e gli altri.
Una curva da appassionati: la Fairmont Hairpin
Il punto scelto per l’azzardo non era casuale: la famosa curva Fairmont Hairpin, conosciuta da tutti gli appassionati di motori come uno dei tornanti più lenti e iconici del Mondiale di Formula 1. Qui le monoposto sfilano a passo d’uomo, mentre nella vita quotidiana il traffico scorre lento tra hotel di lusso e yacht a due passi dal mare.
Provare un sorpasso in quel punto significa sfidare il buon senso. Lo scenario da cartolina, con il muretto stretto e le ringhiere che delimitano la carreggiata, rende ancora più chiaro quanto il gesto sia stato imprudente. Eppure, proprio questa cornice suggestiva ha reso l’episodio ancora più spettacolare agli occhi dei social, contribuendo alla sua diffusione virale.
Una vettura da capogiro
La protagonista di questa storia è una Lamborghini Aventador SV, una delle supercar più estreme mai prodotte a Sant’Agata Bolognese. Con il suo V12 aspirato capace di superare i 700 cavalli e una linea che sembra disegnata per sfilare sotto i riflettori, l’Aventador non passa mai inosservata.
Ma tanta potenza e tanta bellezza richiedono anche responsabilità. È un’auto nata per emozionare, ma in pista o in contesti che permettono di sfruttarne davvero le qualità, non certo tra un autobus e un furgone nel traffico urbano. L’episodio di Monaco dimostra ancora una volta come il confine tra spettacolo e imprudenza sia sottile. Da un lato la fascinazione di una supercar che ruggisce tra le vie di Montecarlo, dall’altro il rischio concreto di trasformare un gesto da video virale in un disastro annunciato.