Sinner, Djokovic sempre più impressionato: “Ha fatto qualcosa di storico”. La rivelazione sulla finale con Alcaraz
- Postato il 19 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
A Bologna in occasione delle Final 8 di Coppa Davis ha fatto la sua apparizione anche Novak Djokovic, presente per ricordare il suo padre tennistico Nikola Pilic, celebrato dall’ITF poco prima di Italia-Austria. In questa occasione Nole ha parlato anche della rivalità più chiacchierata nel mondo della racchetta, ovvero quella tra i recenti rivali alle ATP Finals Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, dedicando loro bellissime parole, soprattutto riguardanti l’azzurro.
- Djokovic a Bologna per celebrare Pilic
- Djokovic: “Sinner-Alcaraz? Livello astronomico”
- Djokovic impressionato da Sinner: “Ha fatto qualcosa di storico”
Djokovic a Bologna per celebrare Pilic
Poco prima dell’inizio della sfida tra Italia e Austria, a Bologna l’ITF e la Coppa Davis hanno voluto ricordare Nikola Pilic – ex giocatore e allenatore di tennis di grande successo scomparso due mesi fa – in una cerimonia alla quale hanno preso parte anche leggenda della racchetta che sotto la sua guida conquistarono l’insalatiera come Boris Becker, Ivan Ljubicic e Djokovic, che ha speso bellissime parole per colui che ha sempre definito il suo padre tennistico: “Sono qui oggi a Bologna per celebrare il mio padre di tennis Nikola Pilic, una persona che ha avuto grande influenza sul mio percorso di tennista e che ha fatto qualcosa di fenomenale e probabilmente irripetibile vincere 5 Coppa Davis con tre nazioni diverse. Sono felice che ci sia tutta la famiglia a celebrarlo e non c’era occasione e palcoscenico migliore per ricordarlo e rendergli omaggio”.
Djokovic: “Sinner-Alcaraz? Livello astronomico”
Nelle parole rilasciate a Eurosport prima della cerimonia, Djokovic ha anche parlato della finale delle ATP Finals tra Sinner e Alcaraz, riservando ai due campioni e alla loro rivalità parole al miele e ammettendo che – contritamente a quanto fa con gli altri suoi colleghi – segue le loro avvincenti partite con interesse: “Se ho visto la finale Sinner-Alcaraz domenica scorsa? Ho visto il primo set, perché solitamente è sempre tiratissimo e anche sta volta è finito 7-6. Ho visto grande tensione, intensità in campo, un livello di tennis astronomico sinceramente. Solitamente non mi piace guardare le partite di tennis di altri giocatori ma le partite di loro due le guardo con interesse perché sono a un livello molto alto, la loro rivalità è un qualcosa di molto positivo per il nostro sport ed è fantastico vederli”.
Djokovic impressionato da Sinner: “Ha fatto qualcosa di storico”
Nole si è poi focalizzato su Jannik, consacrandolo già nella storia di questo sport per quanto fatto vedere nei tornei disputati sul cemento indoor, superficie preferita dell’azzurro: “Anche Jannik ciò che ha fatto soprattutto a livello di tornei indoor è qualcosa di storico”. Nei tornei “al chiuso” Sinner appare infatti imbattibile da ormai due stagioni a questa parte, tanto che con il successo su Alcaraz è arrivato a 31 vittorie consecutive al chiuso – striscia più lunga di sempre dietro a quelle di John McEnroe (47), Djokovic (35), Roger Federer (33) e Lendl (32) – e ben 10 vittorie consecutive senza perdere un set alle ATP Finals. L’ultimo a batterlo indoor? Guarda caso proprio Novak, in finale a Torino nel 2023. Un risultato di cui il serbo può andare sempre più fiero.