Sinner-Alcaraz da record in tv: la partita di tennis più vista di sempre
- Postato il 17 novembre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni

Un popolo di santi, navigatori, poeti e ora anche ammalati di tennis. Tanto da mettere mano al portafoglio per acquistare i costosissimi tagliandi dell’arena dove Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono sfidati nell’atto conclusivo della ATP Finals 2025 (5 milioni di euro l’incasso dell’ultima giornata), oppure sprofondare sul divano per non perdersi nemmeno un minuto del match che ha consegnato all’azzurro il secondo titolo consecutivo tra i maestri.
Gli ascolti della finale delle ATP Finals 2025 tra Sinner e Alcaraz hanno demolito ogni record precedente. Il match era coperto in diretta sia dalla Rai (Rai 2) che da Sky con i suoi canali dedicati al racconto della stagione del tennis con un’esclusiva almeno fino al 2028. Il dato complessivo è stato sorprendente: 6,887 milioni di telespettatori (share 36,15%) incollati a tv e device per le due ore del match tra i due fenomeni del tennis mondiale.
Nel dettaglio, la finale tra Sinner e Alcaraz è stata vista in chiaro sulla Rai da 5,429 milioni di telespettatori (share 28,7%) cui vanno aggiunti un milione 458mila ascoltatori medi in Total Audience sui canali Sky (7,45%) con 2,579 milioni di contatti unici. Il precedente primato risaliva al 2023 al match, sempre a Torino, tra Sinner e Djokovic con 5,493 milioni di telespettatori.
Sinner si conferma, insomma, una macchina da ascolti che premia Sky nella scelta compiuta anni fa di puntare forte sul tennis e la Rai per gli eventi che si è assicurata in chiaro. Lo stesso vale per Super Tennis e per la piattaforma Discovery.
Il boom della finale delle ATP Finals 2025 è stato seguito dal dato positivo della partita della nazionale di Gattuso contro la Norvegia, iniziata quando il tennis si era da poco concluso completando così una staffetta perfetta per gli amanti del divano. Italia-Norvegia ha fatto registrare un ascolto medio di 7,516 milioni di telespettatori. Sono andati a letto delusi, certamente consolati però dall’impresa di Sinner.