Si torna in pista a Cortina: tutto pronto per chi ha voglia di neve
- Postato il 22 novembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 4 Visualizzazioni
L’inverno sta bussando alla porta e le Dolomiti sono più pronte che mai. Cortina d’Ampezzo è pronta ad accogliere le Olimpiadi invernali e lo fa in grande stile inaugurando ufficialmente la nuova stagione bianca per chi ama sciare, con sorprese, grandi eventi e non solo.
Apertura degli impianti a Cortina
La stagione 2025–2026 si apre con un’accelerazione da Formula Uno. Grazie alle nevicate precoci e alle temperature finalmente “da inverno vero”, il Col Gallina inaugura le danze già dal 22 novembre, con seggiovia e pista Ovest pronte a farsi conquistare dagli sciatori più impazienti. Un’apertura anticipata che, come da tradizione, conferma il ruolo di Cortina come prima località del Dolomiti Superski a far partire gli impianti.
Ma la vera rivoluzione di quest’anno è nello skipass: accanto alle formule classiche, arriva lo Skipass Pre Olimpico, un pass pensato per vivere appieno l’inverno fino al 31 gennaio 2026. Perfetto per chi vuole sciare nella fase più frizzante della stagione, con la possibilità di estenderne la validità fino a maggio con un upgrade attivabile al momento dell’acquisto o più avanti. Una formula “easy & flexible” che apre a un nuovo modo di programmare la propria stagione sciistica.
Per chi vuole spingersi oltre, c’è un’opzione aggiuntiva che regala quattro giornate di sci in tutto il Dolomiti Superski — un biglietto d’ingresso a uno dei comprensori più spettacolari al mondo. E non finisce qui: con ogni skipass arriva anche la My Dolomiti Card Olimpica, una special edition dedicata ai Giochi Milano Cortina 2026, disponibile solo in tiratura limitata.
Se preferisci approfittare delle offerte, preparati: il calendario è ricco di occasioni. Dolomiti Superpremière, fino al 20 dicembre, propone pacchetti irresistibili con giornate extra di sci e sconti su attrezzatura e noleggio.

Poi ci sono i Dolomiti Spring Days, in versione “L” e “S”, dedicati a chi ama sciare in primavera tra giornate più lunghe e neve che si trasforma. Pacchetti con notti e skipass “paghi meno, scii di più”, pensati proprio per non rinunciare al piacere della discesa nella fase più colorata della stagione. A chi invece pensa già ai suoi skipass annuali, l’opzione Early Bird offre un 5% di sconto sugli acquisti online fino al 28 febbraio.
Il calendario delle aperture prosegue poi con un crescendo fino al Ponte dell’Immacolata: dal 4 dicembre gli impianti della Tofana, dal 5 dicembre Faloria e Cristallo, e a seguire San Vito, Misurina e infine Lagazuoi il 23 dicembre. In breve: a inizio dicembre Cortina sarà un grande playground innevato, pronto e tirato a lucido.
Novità a Cortina nell’inverno 2025-2026
Il 2026 sarà un anno storico: Cortina tornerà sotto i riflettori del mondo come sede delle discipline alpine dei Giochi Olimpici. Questo significa preparativi intensi, qualche modifica temporanea… ma una stagione comunque ricchissima di piste aperte.
Le chiusure saranno mirate, localizzate e concentrate sulla zona più strettamente legata alle gare. Dal 12 gennaio partiranno gli allestimenti sulla mitica Olympia delle Tofane e sulle piste Labirinti, mentre dal 26 gennaio al 15 marzo alcune aree interne al perimetro olimpico saranno off-limits. Ma niente allarmismi: resteranno accessibili 90 km di piste su 120, un’offerta più che generosa, distribuita tra Faloria–Cristallo, Lagazuoi–5 Torri e le skiarea di Misurina, Auronzo e San Vito.
Anzi, per molti sarà un’occasione speciale per vivere Cortina in un’atmosfera vibrazionale, sospesa tra sport, grandi eventi e panorami mozzafiato. Sarà possibile ammirare dall’alto le piste olimpiche in preparazione, godersi discese spettacolari e respirare quell’energia internazionale che solo un evento come le Olimpiadi può creare.
Importanti anche le novità sulla sicurezza: da questa stagione il casco diventa obbligatorio per tutti, senza eccezioni, per una montagna più sicura e responsabile. E per quanto riguarda la mobilità, Cortina ha predisposto un piano di trasporti dedicato al pubblico della stagione invernale, con pass e servizi speciali per residenti, ospiti e possessori di skipass stagionale, in modo da garantire spostamenti fluidi anche durante il periodo olimpico. Dopo l’annuncio dell’apertura delle piste di Bormio ecco che anche Cortina è pronta a farci battere il cuore.