Si lancia da uno sperone di roccia a 3700 metri e “vola” a 347km orari: il base jumper Peter Salzmann stabilisce il record di velocità in caduta libera
- Postato il 4 settembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Anche gli esseri umani possono volare, basta una tuta alare e un po’ di sana follia. Nessuno però lo aveva mai fatto a velocità simili, da Formula1. L’austriaco Peter Salzmann ha stabilito in Svizzera il nuovo record mondiale di velocità per un Base jump con tuta alare, raggiungendo la punta di 347 km/h. L’impresa, compiuta il 19 agosto 2025 dalla Ecstasy Board sulla parete nord dell’Eiger, in Svizzera, a 3.713 metri di quota, lo ha visto rimanere in caduta libera per 35 secondi prima di atterrare a 1.640 metri, coprendo un dislivello complessivo di oltre 2.000 metri e superando così il precedente primato di 340 km/h.
Salzmann, considerato uno dei massimi interpreti mondiali del wingsuit flying, non è nuovo a sfide di questo livello. Nel 2020 aveva stupito il mondo con il primo volo in tuta alare dotata di propulsione elettrica, realizzato in collaborazione con BMW, e nel corso della sua carriera ha accumulato numerose imprese che hanno contribuito a ridefinire i confini di questa disciplina estrema. Con il nuovo record, l’atleta austriaco consolida ulteriormente la propria reputazione di pioniere e innovatore del volo umano.
Visualizza questo post su Instagram
L'articolo Si lancia da uno sperone di roccia a 3700 metri e “vola” a 347km orari: il base jumper Peter Salzmann stabilisce il record di velocità in caduta libera proviene da Il Fatto Quotidiano.