Shape Torino: la Gen Z disegna il futuro della città
- Postato il 10 maggio 2025
- Cultura
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO — Una generazione che non vuole più restare a guardare. È questo il messaggio forte e chiaro emerso dal palco del Pala Gianni Asti, dove si è tenuto l’evento finale di Shape Torino, il primo Future Generation Board della città, interamente ideato e animato da oltre cento studenti delle scuole superiori torinesi.
Nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Torino, Gen Z Now APS e Visionary APS, Shape Torino è un progetto pilota che ha messo i giovani al centro del processo di progettazione urbana. Da settembre, ragazze e ragazzi under 20 hanno partecipato a workshop gratuiti su innovazione, partecipazione e policy-making, affiancati da esperti del settore pubblico, culturale e creativo.
Il risultato? Manifesti progettuali concreti e orientati al cambiamento, che sono stati presentati pubblicamente durante una giornata interamente dedicata all’educazione civica, alla cittadinanza attiva e all’innovazione. I temi affrontati dai gruppi di lavoro spaziano dalla sessualità consapevole all’inclusione, dagli spazi sociali per i giovani al diritto alla libera espressione dell’identità di genere.
A conquistare la giuria è stato il manifesto del Gruppo XYZ, dedicato a “Sessualità e identità di genere”: la proposta prevede una rete più visibile e capillare di consultori, dotati di personale specializzato e integrati nel contesto scolastico attraverso percorsi educativi mirati.
L'articolo Shape Torino: la Gen Z disegna il futuro della città proviene da Quotidiano Piemontese.