Serie B, si parte con Avellino-Monza, orari, programma e dove vedere la terza giornata in tv

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Archiviata la sosta dedicata alle nazionali, è tempo di aprire il sipario sulla terza giornata del campionato di Serie B 2025/26. Si parte oggi con Avellino-Monza, con la prima dei Lupi di Biancolino al “Partenio-Lombardi”, per poi entrare nel vivo del programma con Modena-Bari e Sampdoria-Cesena, fino ad arrivare al posticipo domenicale che vedrà protagoniste Empoli e Spezia.

Serie B, il programma completo della terza giornata: gli orari di tutte le partite

Riflettori puntati sul “Partenio-Lombardi”, teatro del confronto tra Avellino e Monza. Una sfida storica del calcio italiano, che ha segnato gli anni ’70 e che ora si propone a più di 10 anni dall’ultimo precedente, risalente alla stagione 2013/14. Una neopromossa contro una neoretrocessa, ma la Serie B sa essere imprevedibile.

Programma ricco nella giornata di sabato, con Pescara-Venezia e Modena-Bari che si prenderanno la scena a partire dalle ore 15, senza dimenticare Juve Stabia-Reggiana e Padova-Frosinone. Alle 17:15 tocca a Catanzaro e Carrarese, con Sampdoria-Cesena alle 19:30 nella splendida cornice di Marassi.

Domenica, invece, si inizia con Entella-Mantova in quel di Chiavari, mentre alle 17:15 il Palermo di Filippo Inzaghi farà visita al Sudtirol di Castori, con Empoli-Spezia a chiudere il turno alle 19:30.

Ecco il programma completo della terza giornata di Serie B:

  • Avellino-Monza (oggi ore 20:30)
  • Juve Stabia-Reggiana (sabato ore 15)
  • Padova-Frosinone
  • Pescara-Venezia
  • Modena-Bari
  • Catanzaro-Carrarese (sabato ore 17:15)
  • Sampdoria-Cesena (sabato ore 19:30)
  • Entella-Mantova (domenica ore 15)
  • Sudtirol-Palermo (domenica 17:15)
  • Empoli-Spezia (domenica 19:30)

Le probabili formazioni di Avellino-Monza

L’Avellino di Raffaele Biancolino si presenta a questo appuntamento senza lo squalificato Cagnano e con un’infermeria che fatica a svuotarsi, con particolare riferimento al reparto avanzato: fuori lista Favilli, che ne avrà almeno fino a metà novembre, mentre sono out gli infortunati D’Andrea, Patierno, Rigione e Tutino, con l’attaccante ex Samp che sarà operato alla caviglia sinistra nella giornata di martedì. Ennesima tegola, dunque, per gli irpini, pronti a ripartire dal 4-3-1-2. Fiducia al neo arrivato Tommaso Biasci, con Insigne sulla trequarti e Facundo Lescano a completare la batteria degli attaccanti. La mediana ritrova Luca Palmiero in cabina di regia, con Sounas e Besaggio nel ruolo di interni. Fontanarosa favorito per una maglia sulla corsia mancina, con Cancellotti sul lato opposto. Manzi-Simic la coppia centrale.

Mercato chiuso anche per il Monza di Paolo Bianco, che in questi giorni è riuscito a respingere persino le sirene turche per Dany Mota e Andrea Carboni. Trattenuti tutti i big, che sembravano destinati alla massima serie, si riparte dal 3-4-2-1 provato in estate. Non al meglio Colpani e allora spazio a Ciurria al fianco di Caprari, alle spalle di Dany Mota. In mezzo al campo tandem Pessina-Obiang, con Birindelli e Azzi chiamati a spingere sulle corsie esterne. In difesa, l’ex di turno Armando Izzo, con Lucchesi e Ravanelli, a protezione di Thiam.

Ecco le probabili formazioni di Avellino-Monza:

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Manzi, Simic, Fontanarosa; Sounas, Palmiero, Besaggio; Insigne; Lescano, Biasci. All. R. Biancolino.

MONZA (3-4-2-1): Thiam; Izzo, Ravanelli, Lucchesi; Birindelli, Pessina, Obiang, Azzi; Ciurria, Caprari; Dany Mota. All. P. Bianco.

Dove vedere tutte le partite di Serie B in diretta tv e streaming

La terza giornata del campionato di Serie B sarà trasmessa, come di consueto, in diretta su DAZN, broadcaster che ha acquisito i diritti televisivi di tutte le partite della stagione 2025/26, inclusi playoff e playout. È possibile attivare l’app di DAZN su ogni comune smart tv, su tutti i televisori collegati a dispositivi quali Play Station, XBox, Amazon Firestick e TIMVISION Box (Goal Pass in offerta a 7€ al mese), senza dimenticare l’opzione riservata ai clienti SkyQ.

Al pari di Pescara-Cesena e Reggiana-Empoli, anche Avellino-Monza sarà visibile gratuitamente su DAZN, senza necessità di sottoscrivere un abbonamento. I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la partita in modalità gratuita andando su dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente con e-mail, nome e cognome.

Servizio streaming attivo sull’app e sul portale di DAZN, ma non solo. Serie B disponibile anche su LaBChannel, piattaforma presente su Amazon Prime Video e OneFootball, al costo di 9,99€ al mese. L’abbonamento scatta dopo il periodo di prova gratuito di 7 giorni. Anche su OneFootball, estesa la promozione del Season Ticket pari a 69,99€, che sarà prorogata per tutto il mese di settembre. Da questo weekend l’app di OneFootball TV sarà disponibile non solo in versione mobile, ma anche sul web e nelle Smart Tv. Con OneFootball TV i tifosi potranno così seguire il campionato in diretta e rivedere gli highlights in tutto il mondo, Italia compresa, dove sono naturalmente disponibili tutte e dieci le partite di ogni giornata.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti