Serie A Women 2025/2026, la Roma comanda mentre la Juventus Women si ritrova. Risultati e classifica 7° giornata

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Questa prima parte del campionato di Serie A Women Athora 2025/2026 è indubbiamente dominato dalla Roma capolista che non scivola contro un Como Women temibile, ma non tanto da minacciare l’egemonia giallorossa. Le ragazze centrano la sesta vittoria in sette giornate; la Juventus Women, invece, batte ma al fotofinish la Fiorentina e aggancia il Napoli al secondo posto recuperando dopo un avvio non semplice. Dalla sua l’Inter ottiene tre punti con la Lazio e risale la classifica, mentre il Milan si fa raggiungere sul 2-2 al 97’ dal Sassuolo e mette via solo un punticino quando poteva sperare di chiudere meglio.

Serie A Women, 7° giornata: la Roma domina ancora

Davvero notevole l’avvio di una Roma completa, propositiva e molto concreta che ha trovato in trasferta contro il Como Women la quadra per ribadire quanto visto nel derby capitolino. Così le ragazze di Rossettini si confermano avanti alla vigilia della sosta, proteggendo quanto costruito fino a questa giornata. Le giallorosse, nel merito della vittoria, centrano i tre punti con un solo gol. Avanti dopo 13′ a Seregno, l’arbitro annulla il vantaggio per fuorigioco, poi confermato al FVS. Le capitoline sfiorano la rete altre due volte con Giugliano e Rieke, ma a firmarla al 44′ è Viens.

Nonostante la ripresa brillante delle lombarde e un rigore che la portiera Baldi para, al “Ferruccio” vince la Roma, che sale a 18 punti, cinque in più rispetto a Napoli e Juventus a 13. Greggi festeggia la 200ª presenza sia in Serie A che con il club giallorosso tra tutte le competizioni.

Bene anche Juventus Women sulla Fiorentina, come anticipato e l’Inter che supera la Lazio, mentre il Milan spreca un’occasione per rimediare importanti tasselli.

Gli anticipi del sabato

Recuperiamo anche gli anticipi che, giocati sabato, contribuiscono a ridisegnare la classifica della Serie A Women 2025/2026. La settima giornata si apre con un colpo esterno e un pareggio a reti bianche. Nel weekend in cui si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, segnato sui campi dalla linea rossa di centrocampo e più in generale dalla campagna #MAIPIÙ, al Napoli Women riesce un colpo importante, battendo 3-1 il Genoa attuando una rimonta davvero impressionante.

Cinotti sigla su rigore il provvisorio 1-0 rossoblù, prima del tris partenopeo firmato da Fløe Nielsen, Barker e Trøan. Sull’altro campo Ternana Women-Parma finisce 0-0. Un punto utile a entrambe, ma non certo l’inizio di un drastico ribaltone in classifica, va aggiunto. A comandare è sempre la Roma che in Serie A dimostra la sua qualità, a differenza della Champions dove accusa la competizione e l’oggettiva qualità delle avversarie. Il campionato è altra cosa e anche la Juventus Women sta crescendo, complice qualche battuta d’arresto altrui.

Risultati della 7ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26

  • Como Women-Roma 0-1
    44’ Viens (R)
  • Lazio-Inter 0-2
    55’ Wullaert (I), 61’ Wullaert (I)
  • Juventus-Fiorentina 1-0
    90’+2’ Carbonell (J)
  • Milan-Sassuolo 2-2
    48’ Park (M), 55’ Ijeh (M), 74’ Clelland (S), 90’+7’ Sabatino (S)
  • Ternana Women-Parma 0-0
    (giocata sabato)
  • Genoa-Napoli Women 1-3
    (giocata sabato)

Programma dell’8ª giornata di Serie A Women Athora 2025/26

La prossima giornata di Serie A Women si disputerà tra sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre per via dello stop programmato:

  • Napoli Women-Milan
  • Roma-Juventus
  • Inter-Genoa
  • Fiorentina-Ternana Women
  • Parma-Como Women
  • Sassuolo-Lazio

La classifica alla 7a giornata

Ancora avanti, la Roma a punteggio pieno e a seguire Juventus Women e Napoli, Milan e Lazio nell’ordine. A seguire la classifica aggiornata e completa:

  1. Roma (18 punti);
  2. Juventus Women (13 punti);
  3. Napoli (13 punti);
  4. Como Women (12 punti);
  5. Fiorentina (11 punti);
  6. Milan (10 punti);
  7. Inter (9 punti);
  8. Lazio (9 punti);
  9. Parma (7 punti);
  10. Sassuolo (6 punti)
  11. Genoa (6 punti)
  12. Ternana Women (4 punti)
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti