Serie A, le pagelle delle big a 4 giorni dal via, chi sta meglio tra Napoli, Inter, Juve e Milan

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Serie A, le pagelle delle big a quattro giorni dall’inizio del campionato. Una poltrona per quattro. Riparte la corsa allo scudetto. Il Napoli campione d’Italia vuole difendere il tricolore che si è cucito sul petto per la quarta volta nella sua storia, Inter, Juve e Milan vogliono detronizzarlo, ma occhio alle sorprese in un altro campionato che si preannuncia equilibrato e avvincente.

Napoli, un mercato al top per confermarsi davanti a tutte

Anche se Antonio Conte ha fissato nel ruolo di “rompiscatole” di Inter, Milan e Juve l’obiettivo stagionale del Napoli è inevitabile che gli azzurri partano con i favori del pronostico. Sia perché sono detentori del titolo sia perché il mercato ha portato in dote De Bruyne, Lang, Lucca, che almeno fino a novembre avrà l’onere e l’onore di sostituire l’infortunato Lukaku e Beukema. La finestra estiva di trattative è, inoltre, ancora aperta e lo stesso Conte ha dichiarato di attendersi ulteriori rinforzi. Un 8 in pagella per Manna da confermare superando l’esame del campo.

L’Inter di Chivu senza Lookman ma con tanta voglia di tornare al vertice

Tre scudetti e due secondi posti nelle ultime cinque stagioni, a tallonare il Napoli c’è l’Inter di Christian Chivu. Salutato Simone Inzaghi, volato in Arabia Saudita, i nerazzurri non sono riusciti a strappare Lookman all’Atalanta e ora puntano con forza a Koné della Roma. Luis Enrique, Sucic e Bonny saranno chiamati a sorprendere nel contesto di un organico rodato, che vorrà cancellare la delusione della netta sconfitta nella finale di Champions League contro il Psg a partire da un percorso il più netto possibile in Italia. Più che sufficiente il restyling della rosa, che lieviterà a un 7 pieno con i prossimi innesti che a centrocampo e in difesa.

Juve, Milan, Roma e Atalanta: missione outsider

Juve, Milan, Roma e Atalanta sembrano le più accreditate al ruolo di mine vaganti. Il Milan ha ceduto Reijnders e Theo Hernandez, ma Modric porta in dote una mentalità vincente che potrebbe contagiare positivamente il gruppo allenato da Allegri, desideroso di riscatto dopo un anno di stop. Come il Napoli nella scorsa stagione, il Milan non dovrà giocare altro che la Coppa Italia: la condizione ideale per svolgere settimane di allenamento piene.

La Juve dovrà invece disputare Champions e Serie A e va necessariamente completata per permettere a Tudor di alzare il livello di competitività. Tutti si aspettano l’esplosione di Yildiz e i gol di David per vedere la Vecchia Signora tornare a veleggiare nelle primissime posizioni di classifica.

Capitolo outsider l’Atalanta è pronta a gettarsi a capofitto nel post Gasperini e Zalewski è l’ultimo rinforzo in ordine cronologico consegnato tra le mani di Juric. Ruggeri e Retegui sono stati venduti a peso d’oro e bisognerà dimostrare che il progetto Dea è più forte dei singoli, magari a partire dal rilancio di Scamacca che brama di tornare a essere protagonista.

Gasperini vuole rendere grande la Roma ma è per ora tutt’altro che velatamente insoddisfatto di una rosa da puntellare con un bomber di razza e almeno tre innesti se dovesse finire all’Inter. Per tutte basta poco per far schizzare una sufficienza generale verso l’alto.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti