“Sembrava sbranato da una tigre, c’erano pezzi ovunque. Non credevo ai miei occhi”: la rabbia del passeggero Ryanair che ha trovato il suo bagaglio distrutto
- Postato il 4 novembre 2025
- Storie Dal Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Per chi viaggia spesso in aereo, la questione bagagli è sempre molto delicata. Il momento del recupero bagagli messi in stiva spesso è al cardiopalma. L’ultima vittima del serpentone più temuto dell’aeroporto è un passeggero di Ryanair che ha denunciato pubblicamente la compagnia aerea low cost dopo aver trovato il proprio bagaglio completamente distrutto al termine di un volo da Nizza a Londra. Il viaggiatore, che ha raccontato l’accaduto su Reddit, ha stimato in circa 1.500 sterline, equivalenti a quasi 2.000 dollari, il valore degli oggetti danneggiati. Secondo quanto riferito, Ryanair non avrebbe finora risposto al reclamo inviato entro i tempi previsti.
Nel suo racconto, il passeggero ha spiegato di aver atteso invano la valigia al nastro bagagli, temendo inizialmente che fosse andata perduta. “Fortunatamente avevo conservato il tagliando del bagaglio, e l’addetta al banco mi ha confermato che la mia valigia risultava a Stansted”, ha scritto. “Mi ha consigliato di controllare anche sugli altri nastri, nel caso fosse stata spostata”. Dopo vari tentativi, il viaggiatore è stato raggiunto da una dipendente che teneva tra le braccia i resti del suo bagaglio. “Non credevo ai miei occhi: sembrava fosse stata sbranata da una tigre. C’erano pezzi ovunque”, ha spiegato.
L’addetta, visibilmente sorpresa, avrebbe più volte chiesto scusa, ammettendo di non aver mai visto un danno simile. “Mi ha mostrato tutto il contenuto: le scarpe erano tagliate, le camicie bruciate e strappate, la biancheria distrutta, i cavi tranciati, il controller del mio drone ridotto in pezzi”. Per trasportare gli oggetti rimasti, l’impiegata gli avrebbe consegnato un sacco. “Mi sentivo come un Babbo Natale depresso mentre raccoglievo i miei effetti personali”, ha aggiunto ironicamente.
Il passeggero ha raccontato di aver compilato il modulo per il rimborso, elencando ogni oggetto danneggiato, ma di non aver ricevuto alcuna risposta. “Nessuno si è fatto vivo, nemmeno un messaggio di scuse. È sconvolgente che un’azienda possa distruggere i beni di un cliente e non assumersi alcuna responsabilità”. Diversi utenti di Reddit hanno commentato l’episodio, ipotizzando che il bagaglio si fosse incastrato nel nastro trasportatore. Altri hanno consigliato al passeggero di rivolgersi all’assicurazione di viaggio. Secondo la policy ufficiale di Ryanair, i reclami per bagagli danneggiati dovrebbero essere elaborati entro 15 giorni lavorativi, mentre quelli per bagagli smarriti entro 28.
L'articolo “Sembrava sbranato da una tigre, c’erano pezzi ovunque. Non credevo ai miei occhi”: la rabbia del passeggero Ryanair che ha trovato il suo bagaglio distrutto proviene da Il Fatto Quotidiano.