Scuola delle professioni nautiche, prende corpo l’idea di Salis: “In programma tavoli con le aziende”
- Postato il 18 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. A margine dell’inaugurazione del Salone Nautico la sindaca di Genova Silvia Salis è tornata a parlare della scuola di specializzazione per le professioni nautiche, idea lanciata in campagna elettorale che oggi inizia a concretizzarsi con l’appoggio della Regione Liguria.
“Abbiamo già in programma un tavolo innanzitutto coi player della nautica, poi si passerà al navale – spiega la sindaca -. Crediamo che sia una grandissima opportunità per questa città perché c’è un mismatch molto alto tra la domanda e l’offerta. Manca la manodopera di un lavoro qualificato, un lavoro di livello che può veramente cambiare il livello degli stipendi di questa città e può dare un futuro a giovani che magari per qualsiasi motivo non vogliono proseguire negli studi e vogliono però un lavoro che gli permetta di guardare al futuro, di farsi una famiglia, di comprarsi una casa. È quello che noi dobbiamo volere per il futuro di questa città”.
Sono in corso contatti con aziende genovesi, italiane ma anche straniere: “Credo che una scuola di questo tipo possa interessare non solo a tutto il Paese, ma anche all’estero. Grandi professionalità legate a capacità artigianali, come i tappezzieri e i falegnami, sono un’eccellenza nazionale sulla quale Genova può dire veramente la sua, e poi sono ricercate in tutto il mondo”.
Una scuola che non si rivolgerebbe solo ai ragazzi, specifica Salis: ““Il messaggio che voglio dare è che non deve essere solo per i giovani, deve essere una scuola di specializzazione professionale. Io penso anche a un quarantenne, un cinquantenne che ha perso il lavoro, ma che ha delle grandi abilità legate magari al suo lavoro precedente, che vuole reinventarsi in una nuova professione. Queste scuole, grazie anche alla grande domanda di lavoro che c’è sul territorio in porto, possono essere un’opportunità per rincominciare“.