Savona, il sito di Mu.Sa si rifà il look: tra le novità il biglietto online per la Pinacoteca

  • Postato il 7 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
musa sito musei savona

Savona. Da oggi è online il sito di MUSA, il nuovo portale dei musei civici che racconta la ricchezza artistica del savonese e collega tutte le realtà museali cittadine (civiche e non civiche).

Ogni Museo (Pinacoteca civica, Museo Archeologico, Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo, Museo della Ceramica, Mueo Apple, Museo del Tesoro della Cattedrale) avrà una pagina che racconta storia, sede, collezione e info pratiche per la visita con un link di rimando al proprio sito ufficiale.

L’indirizzo del sito rimane quello che ha raccontato negli ultimi dieci anni i musei civici savonesi ma la sua veste sarà completamente rinnovata.

Sarà inoltre acquistabile direttamente dal sito il biglietto di ingresso per la Pinacoteca civica, primo passo per la bigliettazione elettronica di tutto il sistema museale savonese che prevede a partire dal mese di dicembre anche un biglietto cumulativo per i musei civici.

La sezione dedicata alla Pinacoteca civica sarà dinamica e ricca di contenuti relativi sia alle collezioni civiche sia alla collezione della Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo ospitate nelle sue sale. Contenuti che verranno rinnovati periodicamente per raccontare al meglio tutte le attività e gli eventi in corso.

Ulteriore novità sarà la sezione “Dentro l’immagine” che permetterà ogni mese di entrare dentro un’opera e una fotografia storica appartenenti alle collezioni civiche.

Si parte con il capolavoro di Donato de’ Bardi, la Crocefissione firmata da questo raffinato artista di origine pavese attivo nei primi decenni del Quattrocento in Liguria, fondamentale nella storia del primo Rinascimento italiano, e con una serie di foto degli anni Venti del Novecento che mostrano il tempietto Boselli, vero e proprio monumento architettonico in stile neoclassico rivestito in ceramica oggi nei giardini Dante Alighieri nei pressi del Priamàr, quando ancora si trovava nella sua sede originaria, il terrazzo della casa privata di Boselli stesso in via dei Mille nei pressi del Teatro Chiabrera.

Conclude l’homepage i link ai siti di Visit Savona, Rete dei Musei della provincia di Savona e Teatro Chiabrera per avere una visione completa dell’offerta culturale in città e sul territorio circostante.

“Il nuovo sito insieme con le pagine social attive da qualche settimana sono solo una tappa del lavoro di questi anni della rete dei musei della Città (MUSA) – dichiara l’Assessore alla Cultura Nicoletta Negro – Finalmente sarà possibile l’acquisto del biglietto on line per la Pinacoteca e presto per gli altri Musei Civici. Stiamo anche lavorando a una card weekend per i primi mesi del prossimo anno. Con il nuovo sito nasce una piattaforma a disposizione di tutta la Rete, quindi una vetrina che si inserisce in quella più ampia provinciale coordinata da Fondazione De Mari. Un piccolo passo in avanti del nostro ormai collaudato lavoro di squadra”.

Aggiunge la direttrice dei Musei civici Savona Valentina Frascarolo: “Il nuovo sito vuole essere il racconto del percorso che abbiamo iniziato poco più di un anno fa volto a rendere i musei sempre più accoglienti e dinamici e in dialogo fra loro, luoghi di incontro e di confronto con la comunità territoriale e con tutti i visitatori”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti