A Savona il nuovo Centro per la Famiglia: “Uno spazio di incontro. In due mesi già 150 nuclei, un successo”

  • Postato il 6 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Nuovo centro famiglia Savona

Savona. E’ stato inaugurato ufficialmente oggi pomeriggio, ma è già aperto da oltre due mesi, il nuovo Centro per la Famiglia di Savona, lo spazio gratuito dedicato all’ascolto, all’accompagnamento e al sostegno di tutte le famiglie, in ogni fase della loro vita. Si trova in via Sormano 24 rosso.

Il Centro per la Famiglia è un luogo aperto a genitori e bambini pensato per ascoltare, orientare e creare reti di supporto. Offre uno sportello di ascolto, servizi di consulenza psicologica e familiare, mediazione per la coppia, attività motorie ed espressive, laboratori per bambini e spazi di incontro tra famiglie.

Tra le attività proposte anche lo Yoga prenatale e postnatale e il Baby Pit Stop Unicef, uno spazio di allattamento e cambio pannolino che consente alle mamme, come già accade in quello ricavato nell’atrio del Comune, di allattare in un ambiente accogliente e riservato.

L’assessore al welfare di Savona Riccardo Viaggi sottolinea l’importanza della collaborazione istituzionale: “Per offrire questo servizio lavorano insieme i Comuni, l’Asl, l’Ufficio Scolastico Provinciale, oltre ai soggetti del terzo settore”. Il sindaco di Cairo Paolo Lambertini aggiunge: “La domanda in questo ambito cresce e dobbiamo essere pronti a rispondere”.

Gloria Sirombra, vicepresidente di Progetto Città ha illustrato le attività che si svolgono nel centro e ha fatto un primo bilancio: “Ci siamo chiesti tante volte cosa rappresenta questo luogo. Sicuramente è uno spazio di incontro. Speriamo che diveni uno spazio familiare per chi lo frequenta”.

Come detto, le attività sono già partite a settembre: “Ci hanno contattato già 150 nuclei familiari, per noi è un successo”.

L’immobile, di proprietà di Opere Sociali e concesso gratuitamente al Comune, è affiancato da un centro “satellite” a Carcare, in via del Collegio.

Il servizio, finanziato dal Fondo Nazionale Politiche per la Famiglia, è realizzato grazie alla coprogettazione tra gli Ambiti Territoriali Sociali n.7 Savonese e n.6 Bormide e un gruppo di Enti del Terzo Settore (Associazione Cresc.i Fondazione L’Ancora; cooperativa sociale L’Ancora Servizi; cooperativa sociale San Pio ScS; cooperativa sociale FreyJa), con capofila la Cooperativa Sociale Progetto Città.

Il servizio è rivolto alle famiglie dei Comuni appartenenti ai due Ambiti territoriali Sociali (il 6 e il 7), con l’obiettivo di integrare gli interventi sociali, educativi e sanitari già presenti sul territorio.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti