Savona, il 18 novembre presidio di Spi-Cgil in piazza Saffi: “Ancora una manovra contro i più deboli”

  • Postato il 17 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
presidio pensionati sciopero protesta prefettura spi cgil fnp uilp

Savona. “Il governo continua a favorire gli evasori e a penalizzare lavoratori e pensionati”. Così in una nota lo Spi, il sindacato pensionati della Cgil, che nella settimana dal 17 al 21 novembre ha promosso una mobilitazione diffusa sull’intero territorio nazionale “per contrastare la politica economica dell’esecutivo, rivendicare aumenti delle pensioni in linea con il reale costo della vita, l’ampliamento della 14.a mensilità ed un sistema fiscale più giusto per i pensionati che pagano più tasse rispetto agli altri cittadini e alle rendite finanziarie”.

Martedì 18 novembre dalle 10 in piazza Saffi a Savona si svolgerà un presidio di pensionati e cittadini. La segreteria provinciale Spi-Cgil ha chiesto di essere ricevuta dal prefetto di Savona “per illustrare le ragioni dell’iniziativa. In una manovra di bilancio totalmente priva di un’idea di sviluppo economico, industriale e sociale del Paese, le misure necessarie a salvaguardare le condizioni delle pensionate e dei pensionati sono, ancora una volta, largamente insufficienti”.

“Infatti, mentre si decide di investire pesantemente in armi vincolando in tale direzione le scelte finanziarie dei prossimi anni, mancano le risposte adeguate a garantire diritti elementari ed universali messi in discussione, come quelli relativi alla salute, alla cura, all’assistenza, sempre più spinti verso logiche privatistiche in cui la qualità della vita, soprattutto delle persone anziane e fragili ma non solo, viene determinata esclusivamente dalla condizione economica: se hai i soldi ti curi e se non li hai no. Infatti ben 6 milioni di italiani – la maggior parte donne e over 60 – hanno rinunciato alle cure”.

“La corretta rivalutazione (perequazione) di tutte le pensioni in base al costo della vita è, nuovamente, negata. A causa dei continui tagli (si sta parlando di decine di miliardi di euro sottratti alle pensioni) gli aumenti per larga parte dei pensionati rimarranno inferiori all’inflazione reale: altro che garantire il potere d’acquisto. Nulla nemmeno per estendere la 14^ mensilità ai pensionati, soprattutto donne, con assegni più bassi”.

“Anche sul fronte del fisco, dove occorrerebbe una rimodulazione più equa sui redditi da pensione, si pensa ad altro e ad altri: non si interviene sugli extraprofitti e sulle grandi ricchezze, l’evasione risale sopra i 100 miliardi di euro (oltre cinque volte il valore della manovra) ed è all’orizzonte una nuova ‘rottamazione delle cartelle. Nessuna risposta, anzi il peggioramento, di norme e parametri legati al diritto al pensionamento: altro che cancellazione della legge Fornero”.

“Saremo, dunque, nelle piazze di tutto il paese per informare, protestare e rivendicare una politica economica e sociale più giusta e attenta ai bisogni dei pensionati e, più in generale, dei cittadini e delle cittadine. Perché difendere i diritti di chi ha lavorato una vita significa difendere il futuro di tutti”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti