Sanremo 2025 boom su Spotify con Olly, Fedez e Giorgia. Gli ascolti di Simone Cristicchi e Serena Brancale sono incrementati di oltre il 3.000%

  • Postato il 18 febbraio 2025
  • Musica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

A pochi giorni dalla chiusura del Festival di Sanremo 2025 che ha incoronato Olly, secondo Lucio Corsi e a seguire Brunori Sas, è tempo di bilanci in streaming su Spotify. Ma il Festival come sta dal punto di vista degli ascolti? È vivo e lotta assieme a noi.

Secondo i dati snocciolati dalla nota piattaforma musicale per il secondo anno consecutivo, la playlist Sanremo 2025 è stata la prima per numero di ascolti e ascoltatori a livello globale per tutta la durata del Festival. I brani in gara hanno quasi raggiunto quasi i 130 milioni di ascolti, segnando un +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, il primo giorno 9 canzoni hanno debuttato superando il milione di ascolti, contro le sette dello scorso anno.

Guardando la demografia degli ascoltatori, “Balorda Nostalgia” di Olly primeggia per tutte le fasce d’età, dalla Gen Z (fino ai 24 anni) agli Over 55. “Battito” di Fedez è invece la seconda canzone più ascoltata dagli utenti più giovani, mentre “La cura per me” di Giorgia riscuote grande successo nel pubblico over 45, dove conquista il secondo posto proprio dietro Olly.

Poi ci sono gli exploit: Simone Cristicchi e Serena Brancale sono gli artisti che hanno visto l’incremento maggiore, registrando percentuali di crescita, addirittura oltre il 3.000%.

Ultima curiosità: i cinque Paesi (oltre l’Italia) che più hanno ascoltato i brani di Sanremo sono stati infatti, nell’ordine: la Svizzera, la Germania, la Spagna, il Regno Unito e la Francia.

L'articolo Sanremo 2025 boom su Spotify con Olly, Fedez e Giorgia. Gli ascolti di Simone Cristicchi e Serena Brancale sono incrementati di oltre il 3.000% proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti