Sanità, Patto per il Nord: “Convenzioni coi privati per riaprire i Ps, taglio dei ‘carrozzoni’ per ridurre le spese e migliorare i servizi”

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
medico generica

Savona. “Patto per il Nord ha una sua visione riguardo al sistema sanitario. Infatti noi pensiamo che debba essere messo al centro di qualsivoglia attività il paziente. Inoltre è un’associazione che crede profondamento ad un assetto amministrativo federalista. Questo significa che regione Liguria, a nostro parere, dovrebbe abbandonare progetti come, ad esempio, accorpare le Asl in una unica che ovviamente avrà sede a Genova, facendo sempre più diventare il sistema ‘Genova-centrico’ (La ex Lega non ha nulla da dire al riguardo?)”. Così la segreteria provinciale del movimento in una nota.

“Prima di tagliare servizi e competenze si potrebbe, a nostro modesto avviso, chiudere definitivamente Alisa che è lontanissima dall’essere ciò per cui la Asl 0 era giustamente nata, cioè come centro unico di acquisto. Aver seguito la strada di non convenzionare con i privati gli ospedali di Albenga e Cairo Montenotte è stato un errore clamoroso che ha penalizzato in modo definitivo la sanità nel ponente. Questi errori accadono quando, al posto di progetti seri e realizzabili, si perseguono esclusivamente le faide interne ai partiti per inseguire le poltrone”.

“Queste critiche nei confronti di chi negli ultimi tempi ha gestito malissimo la nostra sanità vogliamo accostarle anche a proposte concrete. Chiediamo con forza di tornare al progetto di convenzione con i privati che ci consentono di aumentare i pronto soccorso nella nostra provincia e che non comporterebbe nessuna spesa aggiuntiva da parte dei cittadino ma un significativo miglioramento quantitativo e qualitativo dell’offerta sanitaria. Si può poi risparmiare chiudendo Alisa e i vari ‘carrozzoni’ generati dalla maggioranza Bucci. Investire assumendo personale e cambiando le apparecchiature obsolete. Il tutto porterebbe a un aumento della produttività con conseguente abbattimento delle liste di attesa e delle fughe fuori Regione che hanno un costo non trascurabile. Tutto questo comporta un rafforzamento della sanità pubblica che non si può e non si deve trattare come un’azienda qualsiasi”.

“Pensavamo che il Covid avesse dimostrato che il risparmio sulla sanità è sbagliato e che è un grande errore. Ci rendiamo conto invece che qualcuno non ha compreso, purtroppo, che mettendo al centro il paziente vuol dire ragionare in termini di qualità e taglio degli sprechi, non dei servizi”, conclude Patto per il Nord.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti