San Luca si stringe attorno alla Madonna di Polsi: una festa di fede, dignità e riscatto

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
San Luca si stringe attorno alla Madonna di Polsi: una festa di fede, dignità e riscatto

Share

San Luca un paese ancora in festa per la statua della Madonna di Polsi e un popolo, quello sanluchese, ha lottato per dignità e libertà, ottenendo una rinascita.


Bandierine azzurre e bianche svolazzano per le strade di San Luca… Uno striscione con su scritto “Ave Maria” saluta l’arrivo della Santa Vergine della Montagna, lo stesso saluto recato dall’angelo Gabriele… così ti accolgono i tuoi figli e ti danno il benvenuto cara mamma… solo poche parole ma che esprimono tutto l’amore nei tuoi confronti. E San Luca è in festa, una festa senza precedenti. Quel paese, sdraiato ai piedi della Montagna, ora risuona della musica di tamburelli e organetti, del ballo incessante della tarantella e del battito di mani al grido “Oggi e sempre evviva Maria”. Le strade che portano alla chiesa immediatamente si affollano di tanti fedeli pellegrini accorsi a visitare e pregare la beata Vergine dei Monti.

C’è gioia immensa e tanta commozione che è impossibile trattenere le lacrime, una forte emozione che non si può contenere e ti fa scoppiare il cuore: chi piange, chi prega, chi ti invoca e chiede una benedizione speciale per i nostri figli, per il nostro paese. Ma quella del 2 settembre e dei giorni che stiamo vivendo, non è solo la festa della Madonna, ma è anche il segno tangibile della resilienza del popolo di San Luca che ha fatto sentire la propria voce, di un popolo che vuole la rinascita del proprio paese e che si è battuto affinché i festeggiamenti in onore della Regina della Montagna, si svolgessero in quel territorio che ancora una volta rischiava di essere calpestato nella sua dignità.

“FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI…”

Troppi gli abusi perpetrati in questi ultimi anni. Ora no, con la Madonna non poteva succedere nuovamente. Il popolo non si è dimostrato disposto a soccombere alla decisione di chi ancora una volta era intenzionato a manovrare i fili della nostra storia e violare e negarci qualcosa che ci spettava di diritto. “Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguir virtute e conoscenza”. E così in modo pacifico si è mosso, perché la devozione che ogni sanluchese nutre per Maria, non poteva essere oggetto di patti o compromessi, non poteva essere oggetto di interessi economici o favoritismi politici.

E tu cara Madre hai ascoltato il grido del tuo popolo: si dimentica forse una donna del suo bambino così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Sì, cara Madre, penso che anche tu ti sei commossa o meglio sei rimasta inorridita di quello che stava accadendo e hai deciso di lasciare i tuoi monti, per venire in aiuto ai tuoi figli, divenendo tu stessa figlia di quel paese che custodisce in modo geloso nel suo ventre la tua dimora, la nostra Polsi.

LA FEDE DELLA MADONNA DI POLSI HA MOSTRARO IL VERO VOLTO DI SAN LUCA

Grazie, popolo di San Luca, perché abbiamo dimostrato che deve essere lo Stato al servizio del cittadino e non viceversa, perché abbiamo dimostrato che la voce del popolo conta, ha un peso. Si può amministrare un paese o svolgere un servizio di ordine pubblico senza cittadini? E, si può celebrare una messa senza fedeli? Si possono riempire le urne nelle votazioni se il popolo si astiene? A voi la risposta….

Grazie perché abbiamo dimostrato che siamo un popolo con dei valori che nessuno può calpestare e con sani principi… Un popolo come ho già detto che accoglie e non allontana, che è disposto a spalancare la porta delle nostre case e dei nostri cuori, come possono ben testimoniare due giovani venuti da Pescara che hanno trovato anche un letto dove poter riposare. Questo è il vero volto dei sanluchesi: gente onesta, accogliente che vuole la propria libertà, la propria dignità. Quindi risplendi San Luca, godi di questi giorni di festa, fai tesoro e gusta la presenza della Madonna, con l’augurio che questo sia l’inizio di un nuovo cambiamento, di una nuova rinascita e di un nuovo riscatto.
*SANDRA MICCHIA portavoce dei cittadini di San Luca nella manifestazione del 13 agosto 2025 per la Madonna di Polsi

LEGGI ANCHE: San Luca alza la voce per la Madonna di Polsi:  «A Locri no. Trovate una soluzione qua»

Share

Il Quotidiano del Sud.
San Luca si stringe attorno alla Madonna di Polsi: una festa di fede, dignità e riscatto

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti