Samsung produrrà i chip IA per Tesla: maxi accordo da 16,5 miliardi di dollari
- Postato il 28 luglio 2025
- Breaking
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

Elon Musk, ceo di Tesla, ha annunciato domenica sera che Samsung produrrà il chip AI di nuova generazione della casa automobilistica nel suo prossimo stabilimento di semiconduttori in Texas, nell’ambito di un accordo del valore di 16,5 miliardi di dollari, rappresentando un importante sostegno per il settore chip di Samsung, che sta attraversando un momento difficile.
LEGGI ANCHE: “Tesla registra il peggior calo di fatturato da oltre 10 anni”
Fatti principali
- In un post su X, Musk ha dichiarato che “il nuovo enorme impianto texano di Samsung sarà dedicato alla produzione del chip AI6 di Tesla,” aggiungendo: “È difficile sottovalutare l’importanza strategica di questa operazione.”
- In un deposito in Corea del Sud poco prima dell’annuncio di Musk, il colosso dell’elettronica aveva comunicato di aver acquisito un contratto da 16,5 miliardi di dollari con una “grande azienda globale.”
- L’accordo pluriennale durerà fino alla fine del 2033, e lo stabilimento di semiconduttori di Samsung a Taylor, Texas, dovrebbe iniziare a operare nel 2026.
- In un post successivo, Musk ha aggiunto che Samsung ha accettato di “permettere a Tesla di assistere nel massimizzare l’efficienza produttiva,” senza però specificare se ciò significhi che Tesla collaborerà all’avvio dell’impianto.
- Musk ha osservato che lo stabilimento Samsung “si trova comodamente non lontano da casa mia” e ha affermato che percorrerà “personalmente la linea di produzione per accelerare i progressi.”
Cosa sappiamo sui chip AI di Tesla?
Musk ha sottolineato che attualmente Samsung produce il chip AI4 di Tesla, precedentemente noto come HW 4.0 o Hardware 4. Questo chip, progettato internamente da Tesla, alimenta la funzione Autopilot delle vetture elettriche dell’azienda. Il miliardario ha detto che Tesla ha completato il design del chip AI5, che sarà prodotto da TSMC, il principale concorrente di Samsung nel settore dei chip. Secondo Musk, i chip AI5 saranno fabbricati per la prima volta a Taiwan e successivamente nello stabilimento TSMC in Arizona.
Il mese scorso Musk aveva annunciato il cambio di nome del chip da HW 5 a AI5, affermando che il computer AI5 di Tesla avrà circa 10 volte le capacità del computer HW4. L’azienda ha più volte sottolineato le capacità di elaborazione delle immagini dei propri chip, evidenziando come la tecnologia di guida autonoma Tesla si basi esclusivamente sulle telecamere, a differenza dei concorrenti che utilizzano sensori aggiuntivi come radar e lidar.
Questa tecnologia di guida autonoma è un elemento chiave nel piano di Musk di produrre Tesla Robotaxi a guida autonoma, considerata fondamentale per il futuro dell’azienda, che sta affrontando un calo nelle vendite.
LEGGI ANCHE: “I robotaxi sono il sogno di Elon Musk. Ma per Waymo sono già realtà”
Come hanno reagito i mercati?
Dopo l’annuncio, le azioni di Samsung Electronics scambiate a Seoul sono balzate del 6,83%, arrivando a 50,8 dollari (KRW 70.400). Anche le azioni Tesla hanno registrato un aumento nelle contrattazioni pre-mercato di lunedì mattina, salendo dell’1,58% a 321 dollari.
Cosa sappiamo sullo stabilimento Samsung in Texas?
All’inizio di questo mese, Nikkei Asia aveva riportato che Samsung stava posticipando il completamento del suo impianto di fabbricazione chip a Taylor, Texas, a causa di difficoltà nel trovare clienti. L’impianto ha ricevuto 4,74 miliardi di dollari di finanziamenti federali nell’ambito del CHIPS Act voluto dall’amministrazione Biden. Samsung ha annunciato l’intenzione di investire oltre 37 miliardi di dollari per produrre chip all’avanguardia a 2 nanometri.
Il progetto doveva iniziare le operazioni nel 2024, ma ora l’avvio è stato posticipato al 2026. L’accordo con Tesla potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per l’impianto e prevenire ulteriori ritardi. La dichiarazione di Musk secondo cui il nuovo stabilimento “sarà dedicato alla produzione” dei chip AI6 di Tesla suggerisce che per ora Tesla sarà l’unico cliente.
L’articolo Samsung produrrà i chip IA per Tesla: maxi accordo da 16,5 miliardi di dollari è tratto da Forbes Italia.