Salone Nautico, la Liguria celebra il mare: oltre 50 eventi nello stand della Regione per raccontare la navigazione come arte del vivere
- Postato il 17 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Liguria. La presenza della Regione Liguria al Salone Nautico 2025 è un omaggio alla navigazione, ai suoi valori e alla sua bellezza. Lo stand, che si situa nelle prossimità dell’auditorium, si basa essenzialmente su un grande schermo che racconta l’esperienza della navigazione nel mar Ligure. Le qualità del blu, il rumore delle onde, i versi dei gabbiani, la solitudine nel mare: un’esperienza unica che porta a scoprire la bellezza della costa e il tesoro di località uniche, magiche e straordinarie.
Questa impostazione scenografica si unisce a due altri aspetti. La prima riguarda la qualità degli approdi liguri, che nel 2025 si sono aggiudicati ben 16 bandiere blu. Approdi che garantiscono qualità, servizio e rispetto per l’ambiente. A loro sono dedicate le pareti esterne dello stand a partire da una cartina della Liguria fino alla proposta di una serie di video che li raccontano.
L’interno dello stand è dedicato a “Ligurians, artista of living”, tema che è stato al centro della presenza della Liguria a Expo 2025 di Osaka. Una riflessione sul fatto che i liguri incarnano una bellezza molto interiore, legata al loro saper fare. Per questo nelle due pareti interne dello stand sono proposte i ritratti fotografici del saper fare legato al mare: l’ormeggiatore, il pescatore, la biologa marina. Una serie di dimostrazioni di attività legate al mare arricchiscono il panorama dello stand e i suoi messaggi.
“Per la Liguria l’idea che navigare sia arte del vivere non è retorica -dice il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – significa vivere il mare non solo come spazio di produzione economica, ma come spazio di identità, salute, bellezza, comunità. Vuol dire che i motori possono dialogare con le vele, l’industria con l’artigianato, le onde con i vicoli, i porti con le botteghe artistiche. Gli eventi collaterali rappresentano un fuori Salone che è parte integrante dell’evento e offrono un’esperienza più ampia al visitatore, un’ulteriore vetrina che rinforza la nostra proposta culturale ed economica”.
GLI EVENTI ALLO STAND DELLA REGIONE LIGURIA (AREA SAILING WORLD LV 14)
GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE 2025
10:30-11:30 Artigiani In Liguria – Moda e accessori – DAPHNE SANREMO
11:30-12:30 Artigiani In Liguria- Ceramica – CERAMICHE REBORA di Rebora Carla
12:30-13:30 GAL FISH Liguria – IGP ACCIUGHE SOTTO SALE del MAR LIGURE (pane e
acciughe – la merenda del pescatore) – MAREMOSSO con Genova Gourmet Bartender
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – La perla del Golfo: l’Ostrica Spezzina tra passato e prospettive –
Mitilicoltori Spezzini con Genova Gourmet Bartender
15:00-16:00 Questionario sostenibilità alimentare in collaborazione con Camera di
Commercio – CLP – Università di Genova e SINU
16.00-17.00 Botteghe storiche di Genova – legno – Bernardini Legno
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria, Botteghe storiche e Genova Gourmet
EVENTI COLLATERALI
14.30 – 16.00 La centralità della Liguria nello sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea –
Regione LIGURIA @ Terrazza del Padiglione Blu
VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025
10:30-11:30 Botteghe storiche di Genova – ANTICA FARMACIA SANT’ANNA
11:30-12:30 Artigiani in Liguria – Composizione floreale – MAIDEN S.n.c. di Marcenaro
Benedetta e Savio Laura
12:30-13:30 GAL FISH Liguria – I prodotti sfilettati dell’Acquacoltura – AQUA DE MA con
Genova Gourmet Bartender
13.30-14.00 Presentazione Cocktail week – in collaborazione con Confcommercio Genova
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – Acquacoltura sostenibile: il mare che nutre con qualità – AQUA
DE MA con Genova Gourmet Bartender
15:00-15:30 Questionario sostenibilità alimentare in collaborazione con Camera di
Commercio – CLP – Università di Genova e SINU
15.30-17.00 Artigiani in Liguria – Ceramica – B.F. di Fresia Barbara e CERAMICHE AGORA’ di
Bonfanti Laura
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
EVENTI COLLATERALI
10.00 – 11.30 Il progetto CORE – Camera di Commercio @ The Eberhard & Co. Theatre
11.30 – 12.00 Il progetto CORE e le connessioni internazionali: l’esperienza a OSAKA in
collaborazione con FAO – Camera di Commercio @ The Eberhard & Co. Theatre
12.00 – 12.30 Maritime Venture Building – Comune di GENOVA @ The Eberhard & Co. Theatre
16.00 – 17.00 Le opportunità delle ZLS di Genova e della Spezia – Regione LIGURIA @ The
Eberhard & Co. Theatre
SABATO 20 SETTEMBRE 2025
11:00-12:30 Artigiani In Liguria – Ceramica – CERAMICHE REBORA di Rebora Carla
12:30-13:30 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – La pesca a circuizione delle acciughe: tra mito e leggenda i
segreti dell’antica arte marinaresca ligure – Cooperativa Pescatori San Pietro con Genova
Gourmet Bartender
15.00-16.00 Artigiani in Liguria – ceramica e moda – GG PEGLI E SACANO’ BAGS
16.00-17.00 Artigiani in Liguria – Restauro artigianale – VACCARI ENRICO
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
EVENTI COLLATERALI
15.30–16.30 La Salute tra terra e mare – Regione LIGURIA @ Sala Forum
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
10:30-11:30 Artigiani In Liguria e Botteghe Storiche di Genova – LABORATORIO DEL RAME di
Faccio Giancarlo
11:30-12:30 Artigiani In Liguria – Arte orafa – LUISA ANTONELLI
12:30-13:30 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – Il desiderio nascosto di essere se stessi, veri e liberi.
Considerazioni da un’esperienza educativa per giovani e adulti: IL PESCA IMPARO – IL FARO di
Sartor Luigi con Bartender Genova Gourmet
15:00-16:00 Artigiani In Liguria e Botteghe Storiche di Genova – LABORATORIO DEL RAME di
Faccio Giancarlo
16.00-17.00 Artigiani In Liguria – Arte orafa – LUISA ANTONELLI
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025
11:00-12:30 Presentazione nuovi disciplinari Acconciatori e Gastronomia tipica del territorio
in collaborazione con CRA Liguria, sistema camerale, CNA Liguria e Confartigianato Liguria
12:30-13:30 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – L’ittiturismo eroico nel Parco delle Cinque Terre – Ittiturismo
sp4488 di Guido Galletti con Bartender Genova Gourmet
15:00-15:30 Questionario sostenibilità alimentare in collaborazione con Camera di
Commercio – CLP – Università di Genova e SINU
15:30-16:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
16.00-17.00 Artigiani in Liguria – Composizione floreale – MAIDEN S.n.c. di Marcenaro
Benedetta e Savio Laura
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
EVENTI COLLATERALI
10:30-12:00 Donne sul Ponte di Comando – Regione LIGURIA @ Eberhard&Co
15.00 – 16.00 Blue District Evento – Comune di GENOVA @ The Eberhard & Co. Theatre
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025
10:30-11:30 Artigiani In Liguria – Moda e accessori – MITAMI
11:30-12:30 Artigiani in Liguria – Vetro – STUDIO D’ARTE E ARCHITETTURA ALBERTELLA
12:30-13:30 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
14:00-15:00 GAL FISH Liguria – Capitalizzazione dei progetti europei di economia circolare con
Genova Gourmet Bartender
15.00-15.30 Botteghe Storiche di Genova – LUCARDA ABBIGLIAMENTO
15.30-17.00 Artigiani in Liguria – Composizione floreale – MAIDEN S.n.c. di Marcenaro
Benedetta e Savio Laura
17:00-18:00 Genova Gourmet Bartender – con degustazione prodotti Artigiani in Liguria,
Botteghe storiche e Genova Gourmet
EVENTI COLLATERALI
10.30 -12.00 Bandiere Blu – Regione LIGURIA @ Eberhard&Co