Salone di Monaco 2025, BMW stupisce: svelata l’innovativa iX3

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

BMW ha fatto gli onori di casa a Monaco svelando, nelle forme della nuova iX3, l’evoluzione del design che preannuncia una nuova era. Con un progresso sensibile anche della piattaforma costruttiva, in termini di telaio e componenti, il marchio dell’Elica ha posto le basi per la produzione in parallelo di vetture full electric e termiche.

All’IAA Mobility di Monaco la firma del designer Neue Klasse ha lasciato il segno. Il nuovo SUV di segmento D si è presentato in una veste più minimal, conservando la griglia con i due reni di grandi dimensioni. Il frontale della iX3 è rimasto imponente, con alcuni elementi di rottura rispetto al DNA storico. I gruppi ottici hanno uno sviluppo orizzontale e la calandra risulta più snella. L’obiettivo è non appesantire troppo un design che nelle sorelle maggiori appare parecchio marcato. La scelta dei contorni luminosi al posto delle cromature va letta in questa chiave di modernità che ispirerà anche i futuri modelli della gamma. Superfici regolari per le fiancate e un ampio portellone posteriore con fanali orizzontali completano una carrozzeria che non passerà inosservata su strada.

La nuova tecnologia BMW in mostra al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 ha dimensioni superiori rispetto alla serie precedente. La lunghezza è di 4,78 metri, l’altezza è di 1,63 metri, la larghezza è di 1,89 metri e il passo è di 2,89 metri. Tutto è concepito per accrescere il comfort degli occupanti nell’abitacolo. Il passo maggiorato garantisce più spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Spicca la nuova strumentazione, che non è posta in un tradizionale cruscotto o in un display dietro al volante, ma è estesa in larghezza sulla porzione inferiore di tutto il parabrezza.

Il display touch esagonale offre la possibilità di gestire l’infotainment, la climatizzazione e tutti gli altri comandi. Addio alla classica leva del cambio e spazio ad alcuni selettori tattili, con materiali di qualità che presentano anche finiture in pelle sintetica e tessuti riciclati, con un’ampia possibilità di personalizzazioni. Il bagagliaio offre uno spazio base di 520 litri e, nella versione full electric, c’è un vano di carico anteriore aggiuntivo di 58 litri.

Motorizzazioni e prezzi

BMW non vuole lasciare nulla a caso e punterà su una strategia che abbraccerà la produzione di motori termici con elettrificazione e 100% elettrici, con la possibilità di condividere centraline, cablaggi, sensori e altri componenti essenziali per contenere i costi. La nuova variante elettrica della BMW X3 verrà proposta in diverse versioni, a partire da quella con motore singolo sull’asse posteriore, mentre quelle più pepate godranno di due motori, uno per asse, offrendo la trazione integrale con un motore elettrico anteriore di tipo asincrono trifase. La versione di lancio ha 469 CV (350 kW), con una coppia di 645 Nm, con uno scatto da 0 a 100 km/h di 4,9 secondi e 210 km/h di velocità massima.

La Casa bavarese per il suo nuovo SUV ha annunciato un’autonomia, nel ciclo WLTP, fino a 800 km, con una batteria da 108 kWh di capacità. L’architettura a 800 V consentirà ricariche veloci fino a 400 kW di potenza massima in corrente continua DC, per un tempo di 21 minuti nel 10%-80%, oppure di 10 minuti per ottenere 350 km di autonomia. Prezzi? La BMW iX3 50 parte da 69.900 euro, circa 5.000 in più rispetto alla X3. Bisognerà attendere qualche settimana per conoscere nello specifico l’offerta di tutte le versioni. Arriverà sul mercato a partire dall’autunno 2025.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti