Salone di Monaco, Leapmotor svela due modelli innovativi e accessibili
- Postato il 8 settembre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Tra i brand protagonisti di IAA Mobility 2025, nuova edizione del Salone dell’auto di Monaco di Baviera, c’è anche Leapmotor che ha scelto la fiera per svelare due nuovi modelli che andranno ad arricchire la sua gamma con l’obiettivo di innovare ma, nello stesso tempo, continuare a proporre soluzioni accessibili. I due progetti svelati da Leapmotor sono la BO5, che debutta in anteprima mondiale, e il B10, un SUV strategico per il brand che ora è protagonista del lancio europeo, dopo l’apertura degli ordini avvenuta nelle scorse settimane. Andiamo a scoprire tutti i dettagli in merito alle novità che Leapmotor ha portato alla nuova edizione del Salone di Monaco.
Una hatchback ricca di potenzialità
La nuova Leapmotor B05 viene definita dall’azienda come una “sport C-hatchback“. Si tratta di una classica hatchback di segmento C che punta a innovare grazie a uno stile sportivo. Tra le caratteristiche troviamo le portiere a filo, senza telaio e i cerchi in lega da 19 pollici. La vettura è lunga 4,43 metri e ha un passo di 2,735 metri.
Come sottolineato in apertura, si tratta di un’anteprima mondiale. Ci sarà tempo, quindi, per scoprire il prezzo e tutte le caratteristiche tecniche. Il modello, in ogni caso, è destinato a ritagliarsi uno spazio da protagonista sul mercato nel corso del prossimo futuro, in particolare in Europa. Secondo Zhu Jiangming, Global CEO di Leapmotor:
“B05 è più di un’auto: è una dichiarazione di intenti. Riflette il nostro impegno per offrire un futuro più innovativo, inclusivo e sostenibile, dedicato al pubblico in Europa e a livello globale”
Ulteriori dettagli sulla hatchback elettrica arriveranno nelle prossime settimane, in parallelo a nuovi passi del programma di crescita di Leapmotor in Europa.
Un SUV globale
A completare le novità del brand c’è Leapmotor B10. Il modello in questione, come ricorderanno i lettori più attenti, venne svelato in anteprima lo scorso anno, in occasione del Salone di Parigi, per ritagliarsi il ruolo di nuovo SUV globale del brand che distribuirà il suo veicolo in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico e Sud America. Il SUV è basato sull’architettura LEAP3.5 e punta a diventare un riferimento del mercato delle auto elettriche anche grazie a un prezzo accessibile. Per il mercato italiano, infatti, B10 propone un listino particolarmente interessante, con un prezzo di lancio di 26.900 euro che lo rende uno dei SUV elettrici più competitivi nel suo segmento.
Caratterizzato da una lunghezza complessiva di 4,515 metri e un passo di 2,735 metri, il modello può contare anche su un display touch da 14,6 pollici, con la possibilità di usare Apple Car Play e Android Auto. Dal punto di vista tecnico, invece, troviamo un motore da 218 CV e 240 Nm di coppia che può garantire uno 0-100 km/h completato in 8 secondi e una velocità massima di 170 km/h. Per quanto riguarda la batteria, invece, ci sono due opzioni. La versione Pro ha una batteria da 56,2 kWh, con autonomia di 361 chilometri nel ciclo WLTP, mentre la versione ProMax può contare su una batteria da 67,1 kWh in grado di garantire fino a 434 chilometri di autonomia. In entrambi i casi c’è la possibilità di ricarica in corrente alternata da 11 kW e in corrente continua fino a 168 kW.