Saldi estivi 2025, al via il 5 luglio : ecco il calendario con le date regione per regione (e quando finiscono)

  • Postato il 2 luglio 2025
  • Moda E Stile
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Con l’arrivo di luglio, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dello shopping: i saldi estivi 2025, che in gran parte d’Italia prenderanno il via sabato 5 luglio. Un’occasione per rinnovare il guardaroba, concedersi qualche sfizio o puntare su capi iconici a prezzo ribassato. Le date, però, non sono identiche ovunque: Trento e Bolzano fanno eccezione, con calendari autonomi. Come ogni anno, Confcommercio ha reso disponibili tutte le informazioni utili per orientarsi al meglio nella stagione degli sconti.

Quando iniziano i saldi estivi 2025
La data di partenza ufficiale è fissata per il 5 luglio, con una durata media di 60 giorni, ma le regioni possono modificare il calendario in base alle proprie esigenze. Ecco una panoramica dettagliata delle date e delle regole regionali:

Il calendario dei saldi estivi 2025 per regione

  • Lombardia
    5 luglio – 2 settembre
    Niente promozioni nei 30 giorni precedenti
  • Lazio
    5 luglio – 16 agosto
    Vietate promozioni nei 60 giorni precedenti, anche negli outlet
  • Emilia-Romagna
    5 luglio – 2 settembre
    Divieto di promozioni 30 giorni prima
  • Piemonte
    5 luglio – 5 settembre
    Due mesi pieni di sconti
  • Toscana
    5 luglio – 3 settembre
    Promozioni vietate nei 30 giorni precedenti
  • Abruzzo
    5 luglio – 3 settembre
    Promozioni consentite tutto l’anno
  • Basilicata
    5 luglio – 2 settembre
    Niente promozioni nei 30 giorni precedenti
  • Calabria
    5 luglio – 3 settembre
    Promozioni vietate 15 giorni prima
  • Campania
    5 luglio – 2 settembre
    Divieto nei 30 giorni precedenti
  • Friuli Venezia Giulia
    5 luglio – 30 settembre
    Promozioni sempre consentite
  • Liguria
    5 luglio – 18 agosto
    Stop alle promozioni nei 40 giorni precedenti
  • Marche
    5 luglio – 1° settembre
    Vietate promozioni nei 30 giorni precedenti
  • Molise
    5 luglio – 3 settembre
    Divieto di promozioni nei 30 giorni prima e dopo
  • Sardegna
    5 luglio – 3 settembre
    Promozioni vietate nei 40 giorni precedenti
  • Sicilia
    5 luglio – 15 settembre
    Promozioni sempre consentite
  • Umbria
    5 luglio – 3 settembre
    Nessun limite alle promozioni
  • Valle d’Aosta
    5 luglio – 30 settembre
  • Vietate promozioni nei 15 giorni prima
    Veneto
    5 luglio – 31 agosto
    Divieto promozioni nei 30 giorni precedenti
  • Trento
    Scelta libera entro 60 giorni
    Ogni commerciante stabilisce le proprie date
  • Bolzano
    16 luglio – 13 agosto (zone urbane); 22 agosto – 19 settembre (turistiche)
    Differenziazione tra centri e località turistiche

    Saldi estivi 2025: cosa conviene comprare
    Il periodo iniziale è il momento migliore per acquistare capi estivi, come abiti leggeri, t-shirt, costumi da bagno e sandali. Gli sconti partono spesso oltre il 50% già nelle prime settimane. Chi invece cerca articoli più esclusivi o investimenti a lungo termine – come borse, scarpe in pelle o capispalla leggeri – può attendere la seconda metà dei saldi, dove si trovano prezzi migliori ma meno assortimento.

Le regole per uno shopping sicuro
Per evitare sorprese e acquistare in modo consapevole, ecco alcune buone pratiche:

  • Controllare che siano sempre esposti prezzo iniziale, sconto applicato e prezzo finale;
  • Conservare lo scontrino, anche per i cambi e i resi;
  • Verificare in anticipo la policy di reso del negozio, che resta valida anche in periodo di saldi;
  • Diffidare di sconti eccessivi non giustificati o merce priva di etichettatura trasparente.

L'articolo Saldi estivi 2025, al via il 5 luglio : ecco il calendario con le date regione per regione (e quando finiscono) proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti