La storia di Wang Ning: così a 35 anni è diventato uno degli uomini più ricchi della Cina grazie ai Labubu

  • Postato il 4 luglio 2025
  • Moda E Stile
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Da un piccolo negozio di oggettistica a Pechino, la Pop Mart è diventata in quindici anni un’azienda multinazionale quotata in borsa. L’escalation ha portato il suo fondatore, Wang Ning, a diventare una delle persone più ricche della Cina. Ma qual è stato il successo della Pop Mart? E a quanto ammonta il patrimonio del fondatore?

Il fenomeno Pop Mart

Il successo di Pop Mart è stato reso possibile grazie alle “blind box“, scatole misteriose contenenti un giocattolo casuale da collezione. Un consumatore non sa quale oggetto riceverà al momento dell’acquisto, per questo si è innescata una corsa al collezionismo e alla fidelizzazione del prodotto. La svolta si è avuta grazie ai “Labubu“, personaggio cult della serie “The Monsters” che ha rivoluzionato il mercato. Trovare uno di questi personaggi non è affatto facile, infatti nelle scatole se ne trova uno ogni 72 prodotti (e possono raggiungere prezzi di centinaia e centinaia di eurp). Numeri che hanno reso i Labubu molto richiesti sul mercato, facendo schizzare vendite e introiti per la Pop Mart.

Il famoso “mostriciattolo”, creato da Kasing Lung, ha conquistato tutti. Molti personaggi famosi – tra cui spiccano Dua Lipa, Rihanna e David Beckham – hanno spesso postato foto dei Labubu, spingendo i loro fan ad acquistare quante più blind box e facendo lievitare le vendite. Nel solo 2024, attesta Hypebeast, gli introiti hanno raggiunto un 1,8 miliardi di dollari nel 2024. Un fenomeno mondiale che ha fatto diventare miliardario Wang Ning.

Il patrimonio di Wang Ning

Il fondatore di Pop Mart ha trentacinque anni ed è diventato uno degli uomini più ricchi della Cina. Dopo aver conseguito la laurea in pubblicità nel 2009 all’Università di Zhengzhou, ha dato vita a un vero e proprio impero. Come riporta Hypebeast, il patrimonio personale stimato nel 2024 si attesta attorno ai 20 miliardi di dollari. Anche Forbes ha celebrato il successo di Wang Ning, che è diventato il decimo uomo più ricco della Cina grazie ai Labubu.

L'articolo La storia di Wang Ning: così a 35 anni è diventato uno degli uomini più ricchi della Cina grazie ai Labubu proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti