Sabato al PalaCep torna la “Mostra scambio radio genovese”, appuntamento fisso per gli amatori
- Postato il 9 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Torna la “Mostra Scambio Radio Genovese” organizzata dalla sezione di Genova dell’Ari (Associazione radioamatori italiani), ormai un appuntamento fisso per il PalaCep (Circolo Arci Pianacci, via della Benedicta 14).
Un vero e proprio punto di riferimento per la comunità dei radioamatori e degli esperti di elettronica, che quest’anno si terrà sabato 11 ottobre, con orario continuato dalle 9 alle 15.
I “mercatini di scambio” dedicati al settore radioamatoriale/elettronico sono nati in Italia circa trent’anni fa, affiancando le più note fiere dell’elettronica con una filosofia diversa.
La Mostra Scambio Genovese rispecchia perfettamente questo spirito: una manifestazione nata dall’esigenza di creare un punto di incontro con costi irrisori rispetto agli eventi puramente “business”, permettendo uno scambio di conoscenze e materiali in un ambiente amichevole.
L’ingresso è completamente libero, un fattore che contribuisce ad attirare un vasto pubblico di visitatori. Sarà anche operativa una stazione radio amatoriale satellitare che consente ai radioamatori di effettuare collegamenti attraverso un satellite geostazionario QO-100 con area di copertura della maggior parte dell’Europa, oltre ad Asia ed Africa.
La manifestazione è un vero e proprio paradiso per chi cerca parti elettroniche obsolete o desidera arricchire la propria collezione. Gli esperti e gli hobbisti potranno scambiare:
- valvole e componenti elettronici difficilmente reperibili.
- strumenti di misura e accessori di stazione.
- apparati radiotrasmittenti, inclusi pezzi storici risalenti anche alle guerre mondiali.
- schede PC e materiale inerente al mondo del computer.
Una ghiotta occasione per dialogare con veri esperti del settore, inclusi radioamatori con autorizzazione ministeriale, tecnici elettronici, marconisti di bordo e di terra, e appassionati che si avvicinano per la prima volta al mondo delle comunicazioni.
La mostra scambio è riservata a privati, sono quindi escluse ditte e attività commerciali.
Possono partecipare radioamatori, appassionati di elettronica e hobbisti che espongano materiale usato e strettamente attinente al mondo della radio o del computer.