Roma. 90 SAPIENZA: 15 e 16 Settembre 2025 MUSEI APERTI a Palazzo del Rettorato

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Magazine
  • Di Paese Italia Press
  • 1 Visualizzazioni

90 SAPIENZAInaugurazione dello scalone del Rettorato 15-16 SETTEMBRE 2025Eventi | Mostre | Visite guidate | Laboratori ludico-didattici |Dalle ore 10:00 alle 19:00

Ingresso gratuitoIngressi pedonali: p.le Aldo Moro 5 e viale dell’Università 38
 Per tutte le informazioni e le prenotazioni consulta la pagina web del Polo Museale Sapienzahttps://polomuseale.web.uniroma1.it Prenotazioni per i laboratori ludico-didattici https://polomuseale.web.uniroma1.it/it/90-sapienza-musei-aperti-15-e-16-settembre-2025 

 MUSEI APERTI

Antichità etrusche e italiche, Antropologia, Arte classica, Chimica, Erbario, Fisica, Geografia, Origini, Storia della Medicina, Vicino Oriente Egitto e Mediterraneo. Il Polo Museale Sapienza (PMS) presenta il programma ufficiale dell’evento 90SAPIENZA, che prevede due giorni dedicati alle aperture dei musei e visite speciali al Palazzo del Rettorato lunedì 15 e martedì 16 settembreA partire dalle ore 10:00, famiglie, bambini e giovani studenti e il pubblico cittadino saranno accolti nella Città Universitaria che celebrerà i suoi 90 anni con una serie di iniziative dedicate all’arte e alla cultura, con attività gratuite fino alle ore 19.00 nei Musei universitari Sapienza. In occasione della festa della Città Universitaria il pubblico di ogni età è atteso presso la Città Universitaria, dove avrà l’opportunità di scoprire ed esplorare le prestigiose collezioni di dieci dei Musei che il PMS coordina, cui si aggiunge il Laboratorio Eurotales – Museo delle voci d’Europa ospitato nel museo dell’Arte classica, e diprendere parte a mostre, eventi, visite guidate tematiche, divertenti e coinvolgenti laboratori ludico-didattici,insieme ad altre iniziative di promozione culturale. Un’opportunità unica per poter vivere in modo alternativo uno degli spazi universitari più prestigiosi a livello mondiale. Infatti, l’Università della Sapienza è tra le più antiche università d’Italia e la più grande in Europa. La sua missione è contribuire allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca, la formazione di eccellenza e di qualità e la cooperazione internazionale.All’Ateneo fanno riferimento le 19 strutture museali del Polo Museale Sapienza, di cui 7 fuori dalla Città Universitaria suddivise tra Roma e Latina. Questi “luoghi del sapere” conservano testimonianze di grandi eventi della storia, della scienza e delle diverse esperienze didattiche, formative e professionali maturate negli oltre 700 anni di vita della Sapienza. Vantano un patrimonio unico, che include collezioni di eccezionale valore storico-artistico e tecnico-scientifico, composte da reperti, campioni, strumenti e testi scientifici antichi, tra i quali innumerevoli pezzi unici di elevato valore, spesso lasciati in eredità dai grandi Maestri del passato che hanno reso celebre il più grande ateneo d’Europa. Per informazioni: polomusealesapienza@uniroma1.it

L'articolo Roma. 90 SAPIENZA: 15 e 16 Settembre 2025 MUSEI APERTI a Palazzo del Rettorato proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti