Rita Pavone compie 80 anni: una vita tra musica, amore e coraggio, simbolo senza tempo della canzone italiana

  • Postato il 23 agosto 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Oggi, 23 agosto, Rita Pavone compie 80 anni. Con la sua voce graffiante e la sua personalità incontenibile, la “Zanzara di Torino” ha saputo imporsi come una delle icone più amate della musica italiana, conquistando pubblico e critica con la stessa energia con cui, ancora giovanissima, cantava “La partita di pallone” e “Il ballo del mattone”.

Nata a Torino il 23 agosto 1945, Rita inizia la sua carriera tra sacrifici e sogni. Operaia in una camiceria, canta nei locali per aiutare la famiglia. La svolta arriva nel 1962, quando vince la prima edizione del Festival degli Sconosciuti di Ariccia, ideato da Teddy Reno. Oltre al successo discografico, inizia anche una relazione d’amore che farà discutere, soprattutto perché Reno era ancora sposato e di 19 anni più grande. I due si uniranno in matrimonio nel 1968 e avranno due figli, Alessandro e Giorgio.

Ma Rita è molto più di uno scandalo sentimentale: è un fenomeno musicale e mediatico. La sua carriera esplode a partire dal 1963 con brani diventati parte della memoria collettiva italiana. Poi arriva la televisione: è il 1964 e, grazie alla regia di Lina Wertmüller, Rita interpreta il piccolo Gian Burrasca nello sceneggiato RAI tratto dal celebre romanzo di Vamba. La sigla “Viva la pappa col pomodoro” diventa un inno generazionale.

Segue una lunga stagione di successi in TV e al cinema, con i musicarelli scritti su misura per lei e con apparizioni in show come “Canzonissima”, “Studio Uno”, “Buona Domenica”, fino a “Ballando con le Stelle”, dove nel 2006 si piazza al terzo posto. Partecipa quattro volte al Festival di Sanremo (1969, 1970, 1972 e 2020) e viene invitata nel 2005 come ospite da Toto Cutugno.

Rita conquista anche l’estero, cantando in più lingue, portando la sua musica fino alla Carnegie Hall di New York, dove si esibisce per la prima volta nel 1965. Vende oltre 50 milioni di dischi nel mondo.

Ha affrontato anche momenti difficili: dalle polemiche per il suo matrimonio, alle critiche degli anni più recenti, fino a una delicata operazione al cuore nel 2005 che le ha salvato la vita. Ma non si è mai fermata. Nel 2025 ha pubblicato il suo primo libro, “Gemma e le altre”, e il 25 luglio scorso ha ricevuto il Premio Lunezia alla Carriera, ennesimo tributo a una voce che ha segnato la storia.

L'articolo Rita Pavone compie 80 anni: una vita tra musica, amore e coraggio, simbolo senza tempo della canzone italiana proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti