Ristogolf 2025 fa tappa a Biella: sport, sapori e scenari d’eccellenza
- Postato il 15 luglio 2025
- Lifestyle
- Di Forbes Italia
- 6 Visualizzazioni

Mercoledì 2 luglio il Circuito Ristogolf 2025 by Allianz ha fatto tappa al Golf Club Biella Le Betulle, uno dei percorsi più tecnici e apprezzati d’Italia, premiato in diverse occasioni come miglior campo nazionale. La giornata è iniziata con una colazione tra biscotteria, brioche, pancake con confetture Agrimontana, frutta fresca Ginesi, latticini e succhi Carioni dal 1920, acqua Valverde e caffetteria calda. Il servizio è stato firmato dal ristorante Da Vittorio – F.lli Cerea.
Ristogolf a Biella
Alla buca 3, primo assaggio in chiave vegetale con lo chef Fabrizio Barontini per MartinoRossi: hamburger plant-based, Parmigiano Reggiano 24 mesi e bollicine dealcolate Franc Lizêr di Lea Winery. In buca 5, pausa dolce con i gelati artigianali di RobaDulza per Agrimontana e Agricacao, accompagnati dalle bibite Tassoni e dal cocktail Bitter Tass.
Alla buca 7, i plin della Famiglia Ramella del ristorante Croce Bianca: porcini, datterino giallo e scaglie di Pian Bress, serviti con Occhetti Langhe Doc Nebbiolo di Prunotto – Antinori. Alla buca 11, battuta di Fassona dell’Osteria della Pista, con capperi, olive taggiasche, alici di Cetara e mayo al wasabi, in abbinamento con il rosso Bansella Nizza Docg.
In buca 13, la pizza gourmet dei maestri Zanoni e Loda per Molino Dallagiovanna, con gorgonzola Palzola e bollicine Ferrari Maximum Blanc de Blancs. Alla 16, tacos di kohlrabi e salmone firmati Da Vittorio F.lli Cerea, con Arveja Langhe Doc Arneis.
Gran finale in buca 18 con la chef Agnese Loss: trota in carpione, cipolla agrodolce, crema di zucchine e basilico, abbinata a Villa Antinori Bianco e Villa Antinori Rosso Toscana Igt.
Le premiazioni
Al termine della gara, spazio al wine tasting al buio condotto da Orazio Vagnozzi, dedicato ai vini piemontesi in collaborazione con la cantina Prunotto. A seguire, lo showcooking sulla cooking station Ros ha visto protagoniste per la prima volta due giovani chef: Agnese Loss dell’Osteria Contemporanea, con una carota affumicata al barbecue, ed Erika Gotta del ristorante La Bursch, con una pasta aglio, olio e peperoncino ai frutti rossi e ruta. A completare l’esperienza, i cocktail firmati Flavio Allaria del Bulk Mixology Food Bar di Milano.
Le premiazioni sono state guidate da Dario Colloi, direttore di Ristogolf, con la presidente Paola Buratti e il direttore Edoardo Reale del Golf Club Biella Le Betulle, che hanno celebrato i vincitori e il fortunato estratto del premio Allianz per la finale del Circuito Ristogolf 2025 by Allianz, in programma dal 17 al 19 ottobre al Grand Hotel da Vinci 5 stelle di Cesenatico e sul campo dell’Adriatic Golf Club Cervia.
Il gourmet party
Infine il gourmet party del ristorante Da Vittorio F.lli Cerea, con la degustazione di olio extravergine d’oliva monocultivar De’Coppini di Coppini Arte Olearia. La protagonista della serata è la pasta La Molisana con riduzione di crostacei, cipollotto verde e triglie di scoglio. La selezione beverage, dai grandi vini firmati Villa Antinori e Prunotto, alle bollicine d’autore di Ferrari Trento, fino alle innovative proposte dealcolate Franc Lizêr.
A concludere, le grappe Segnana nelle versioni Solera e Gentile, l’aroma dei sigari MastroTornabuoni, la mixology del Bulk Giancarlo Morelli con Gian the Gin e le dolcezze finali targate Agrimontana e Agricacao.
L’articolo Ristogolf 2025 fa tappa a Biella: sport, sapori e scenari d’eccellenza è tratto da Forbes Italia.