“Rischio salmonella nel salame, nel salametto e nella salsiccia”: il Ministero della Salute ritira dal mercato alcuni lotti del marchio Spendibene
- Postato il 1 luglio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Possibile contaminazione da salmonella nelle carni utilizzate: è questo il motivo che ha spinto il Mistero della Salute a richiamare dal mercato alcuni prodotti della ditta ‘Spendibene di Moltoni Srl’. Come si legge nella nota diramata dall’agenzia Ansa, sono stati richiamati prodotti (salame, salametto e salsiccia) prodotti nello stabilimento di Chiuro, in provincia di Sondrio.
Il Ministero della Salute ha elencato i lotti richiamati dal mercato. Si tratta della salsiccia fresca (Lotto 260525А e Lotto 260525A), del salametto puro suino (Lotto 260525A e Lotto 260525A), del salametto di asino (Lotto 260525F) e del salame suino bovino (Lotto 260525B). I consumatori sono invitati a non mangiare i suddetti prodotti e restituirli al punto d’acquisto.
Stando alla nota ministeriale, la decisione di richiamo sarebbe stata presa in via precauzionale dopo che sarebbe stata individuata la possibile contaminazione da salmonella per le carni utilizzate in seguito ad alcuni controlli interni. Questo batterio rappresenta uno dei principali agenti patogeni che può provocare sintomi gastrointestinali anche gravi, soprattutto nei soggetti più fragili, come bambini, anziani e persone immunodepresse. I prodotti possono anche essere tracciato inline nella sezione “Richiami alimentari” del sito ministeriale.
L'articolo “Rischio salmonella nel salame, nel salametto e nella salsiccia”: il Ministero della Salute ritira dal mercato alcuni lotti del marchio Spendibene proviene da Il Fatto Quotidiano.