Righi, gli alberi danneggiati saranno abbattuti. La perizia: “Radici tagliate dal cantiere per la centralina”
- Postato il 7 novembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Genova. Sono otto gli alberi che dovranno essere abbattuti a seguito dei danni irreversibili provocanti dallo scavo del cantiere per l’installazione della cabina elettrica Enel necessaria al potenziamento del ristorante Montallegro di Righi. Questo è il verdetto emerso oggi a seguito della perizia tecnica svolta dagli agronomi di Aster a seguito dell’amalloramento verificato sulle alcune alberature in cima a via Carso sulle alture genovesi.
Un verdetto che conferma quindi la principale ipotesi che già era circolata nella giornata di ieri quando la polizia locale è intervenuta per chiudere e transennare le aree a rischio crollo degli alberi tra cui appunto la parte finale della strada che porta alla funicolare del Righi.
Sempre nella giornata di ieri l’amministrazione comunale per voce dell’assessora all’urbanistica Francesca Coppola aveva Premesso che nel caso di conferma di danni provocati dal cantiere sarebbero state presi seri provvedimenti: “Siamo in contatto con l’avvocatura del comune di Genova per capire le prossime mosse dell’ente – conferma Coppola – nei prossimi giorni capiremo cosa fare a seguito di questo gravissimo danno subito dalla città“.
Lo scorso 7 ottobre, dopo un incontro con i responsabili del cantiere e tutti gli attori coinvolti nei lavori, l’amministrazione civica aveva di fatto sospeso le lavorazioni per procedere alle ispezioni in loco. Ispezioni che ieri hanno verificato il danno grave agli impianti radicali delle alberature storiche della zona. In attesa di capire tempistiche modalità e, soprattutto, responsabilità economica economica delle operazioni di abbattimento, via Carso rimane chiusa alla viabilità veicolare e pedonale nel tratto più prossimo alla funicolare del Righi.