Riad, nuovo epicentro dell’intrattenimento (anche con Sinner)
- Postato il 8 ottobre 2025
- Verde E Blu
- Di Formiche
- 1 Visualizzazioni

Il 10 ottobre sarà inaugurata la Riad Season 2025-2026. Un’agenda di sei mesi, fino a marzo 2026, in cui la città saudita si trasformerà, ancora una volta, in una destinazione internazionale per turisti di tutto il mondo. Come si legge sul sito ufficiale dell’evento, la stagione “promette nuove sorprese, spettacoli più grandiosi, aree immersive e momenti culturali unici che ridefiniranno il concetto di mega-festival”.
Per la prima volta l’appuntamento ospiterà il Royal Rumble della WWE, uno dei quattro principali eventi annuali con un incontro speciale di wrestler, e anche 15 campionati di box, tennis, snooker e Power Slap (combattimento a schiaffi). Sono attesi star come Novak Djokovic, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
La cerimonia di apertura è in programma dalle 16:00 sul Boulevard Riyadh City con palloncini, carri allegorici e spettacoli dal vivo di Macy’s. E la presenza di Shaquille O’Neal, Daymond John e Aamir Khan, tra altri.
Turki Alalshikh, presidente della General Entertainment Authority (Gea) ha confermato i dettagli della Riyadh Season 2025. Sono previste 11 zone principali con 15 campionati internazionali, più 34 mostre e festival. Sono previsti spettacoli teatrali con produzione dell’Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Emirati e Siria per fare conoscere la diversità del mondo arabo.
Sono coinvolte nell’evento 2100 imprese, di cui il 95% locali. La scorsa edizione della Riyadh Season ha ricevuto 20 milioni di visitatori di più di 135 Paesi, più di 3300 media internazionali e ha visto un movimento di 3,2 miliardi di dollari.
L’impegno dell’Arabia Saudita nella consolidazione del regno come epicentro del turismo e dell’intrattenimento è in continua evoluzione. Questa settimana, infatti, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, il Public Investment Fund, ha annunciato l’acquisto del gigante dei videogiochi Electronic Arts (EA), che ha tra altri i giochi di calcio Fifa e il popolare gioco di simulazione The Sims. L’acquisto sarebbe di circa 55 miliardi di dollari e dovrebbe essere conclusa nella prima metà del 2026. Secondo alcune fonti sarebbe stato decisivo l’intervento di Jared Kushner, genero del presidente americano Donald Trump, per convicere il Public Investment Fund (Pif) di entrare in questa operazione. Nonostante i fondi sauditi hanno deciso di ridurre molti investi privati, il piano di soft power sembra andare avanti…