Renault Clio E-Tech Hybrid 160 Cv, prestazioni top e autonomia fino a 1000 km

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Fatti A Motore
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Fino a mille chilometri con un pieno. È la percorrenza promessa da Renault per la nuova Clio, quella di sesta generazione, in versione E-Tech Full Hybrid da 160 Cv. Il costtruttore parla di “un compromesso tra prestazioni ed efficienza di prim’ordine” per questo sistema che costituisce il top della gamma. La Losanga anticipa “quattro nuove motorizzazioni performanti”, una delle quali arriverà “in un secondo tempo”. Con l’unità E-Tech Full Hybrid 160 Cv, la nuova Clio assicura “una potenza rafforzata di 15 Cv e una coppia aggiuntiva di 22 Nm, migliora le prestazioni e il piacere di guida, offrendo al tempo stesso consumi record”, sottolinea Nicolas Paruaz, capo prodotto del modello. Oltre ad essere estremamente razionale (appena 3,9 l/100 km), la nuova compatta da 4,12 metri di lunghezza, in ambito urbano può anche circolare fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica.

Un gioiellino tecnologico, insomma. Gli ingegneri lo hanno sviluppato sull’architettura CMF-B per essere alimentato in maniera “convenzionale” per evitare la cannibalizzazione con un modello che ha già dimostrato di piacere molto, la R5 elettrica. Progettato dalla partecipata Horse Powertrain (il 45% è controllato da Renault), il sistema garantisce un’accelerazione da 0 a 100 orari in 8,3”, con un guadagno di un secondo rispetto al modello uscente.

Le emissioni di CO2 sono state ulteriormente abbattute rispetto alla declinzione E-Tech Full Hybrid 145 Cv e sono scese a 89 g/km. La tecnologia proprietaria (quella è proprio di Renault) include il milleotto benzina a quattro cilindri a iniezione diretta ad alta pressione e ciclo Atkinson, un’unità elettrica di spinta e una che funge da starter/generatore e una batteria da 1,4 kWh che integra un nuovo sistema di raffreddamento.

La trasmissione è quella “intelligente multimode” con innesto a denti senza frizione e rapporti specifici “generata dalla tecnologia della Formula 1” con due marce per il motore elettrico principale e quattro rapporti per il motore termico. Le combinazioni possibili sono 15 e permettono di esaltare il piacere di guida, ma anche di razionalizzare consumi e emissioni grazie alla selezione automatica fra le varie modalità di funzionamento: puramente elettrica, ibrida dinamica, e-drive, termica e recupero energetico. Chi sta al volante può anche scegliere fra quattro modalità di guida per impostare la taratura del motore e l’assistenza allo sterzo.

Le altre motorizzazioni anticipate dal costruttore sono quella d’ingresso, ossia il milledue TCe a tre cilindri da 115 Cv, promesso con un “sostanziale miglioramento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente” (disponibile anche con cambio manuale), e la apprezzatissima (in Italia) variante a doppia alimentazione Eco-G, lo stesso tre cilindri ma con 120 Cv e trasmissione automatica EDC. Grazie ai serbatoi di benzina e GPL l’autonomia annucniata è “ancora maggiore”. Questa variante è quella che arriverà “in un secondo tempo”.

L'articolo Renault Clio E-Tech Hybrid 160 Cv, prestazioni top e autonomia fino a 1000 km proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti