Regione, interrogazione di Casella (AVS): “Al Ppi di Albenga devono tornare le ambulanze per i codici meno gravi”

  • Postato il 20 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Jan Casella

Albenga. “La riapertura notturna del PPI di Albenga è stato solo il passo iniziale verso il ritorno di un Pronto Soccorso a pieno regime al Santa Maria di Misericordia. Il prossimo gradino deve essere il ritorno delle ambulanze al PPI di Albenga per i codici di bassa intensità. Come giustamente denunciato dalle pubbliche assistenze e dalle associazioni di volontariato, i pazienti meno gravi sono trasportati dalle ambulanze in altre strutture, soprattutto al Pronto Soccorso di Pietra Ligure, quando in realtà potrebbero essere trattati al PPI di Albenga. La gestione attuale delle urgenze sovraccarica il Pronto Soccorso del Santa Corona, dove i pazienti sono costretti ad attese lunghissime e il personale deve fare sforzi straordinari per arginare la situazione”. Il consigliere regionale Jan Casella (AVS) ha chiesto ufficialmente all’assessore regionale alla sanità di proseguire nell’opera di potenziamento del PPI di Albenga, iniziata la scorsa estate. Casella ha presentato un’interrogazione per sollecitare l’indirizzamento delle ambulanze coi pazienti meno gravi al Punto di primo intervento dell’ospedale ingauno.

“Abbiamo riscontrato altri casi, nel sistema sanitario ligure, in cui le ambulanze vengono indirizzate nei Punti di Primo intervento, come ad esempio succede all’ospedale Micone di Sestri Ponente. Il PPI di Albenga può seguire questo modello, perché l’ospedale Santa Maria di Misericordia è in grado di trattare i pazienti meno gravi. Chiaramente i casi più gravi continueranno a essere indirizzati al pronto soccorso di Pietra Ligure”, osserva Jan Casella.

“Auspichiamo che la nostra proposta possa essere accolta dalla giunta regionale, come già successo con la richiesta di riapertura notturna del PPI, che si è concretizzata lo scorso luglio. La nostra interrogazione è propositiva, nel totale interesse dei cittadini che hanno diritto a una sanità pubblica efficiente, senza alcun intento polemico. La salute dei cittadini deve essere un obiettivo di tutti, senza distinzioni politiche. La situazione attuale, con le ambulanze inviate a Pietra Ligure, sta provocando gravi problemi alle pubbliche assistenze e alle associazioni di volontariato impegnate nelle operazioni di soccorso. Le ambulanze del comprensorio ingauno, in caso di trasporto a Pietra Ligure, restano impegnate per ore. Se invece fossero mandate al PPI di Albenga, potrebbero tornare operative in poco tempo, garantendo così una maggiore copertura del territorio in caso di urgenze. In questo modo, si potrebbe assicurare un’assistenza più veloce e capillare per i pazienti in difficoltà, anche per quelli in pericolo di vita”, sottolinea Casella.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti