Regionali Calabria, Tridico: «Responsabilità di tutti, mia per prima»

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Regionali Calabria, Tridico: «Responsabilità di tutti, mia per prima»

Dopo l’amara sconfitta alle elezioni regionali calabresi, il candidato presidente del centrosinistra Pasquale Tridico si mette a confronto con la sua coalizione. Sul suo futuro? «Non ho deciso». Falcomatà: «Non mi dimetto da sindaco di Reggio Calabria»


LAMEZIA TERME – «È stata una sconfitta amara. Ma ora bisogna organizzare l’opposizione e ripartire». Sono le parole che Pasquale Tridico ha affidato alla stampa, a margine di un incontro a porte chiuse con gli eletti della coalizione, tenutosi nella tarda mattinata di ieri, giovedì 9 ottobre, in una saletta del Grand Hotel Lamezia.

TRIDICO SUL SUO FUTURO SI È RISERVATO DI RISPONDERE

Quanto al rebus sulla permanenza nel ruolo di leader dell’opposizione o il ritorno all’Europarlamento, Tridico si è riservato di rispondere spiegando: «Ho chiesto qualche giorno di riflessione. Sono passati solo due giorni per riflettere e questo è ancora un periodo troppo breve per prendere una decisione così importante, ma l’impegno per la Calabria, così come richiesto fin da queste prime ore dopo il voto, per me è scontato».

FALCOMATÀ: «NON MI DIMETTO DA SINDACO DI REGGIO»

Netta la risposta del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, sulle sue eventuali dimissioni: «Non mi dimetterò – ha spiegato – per evitare che arrivi lo scioglimento del Comune e il commissariamento, arriveremo alla decadenza nei tempi previsti dalla normativa». Sulla stessa questione il primo cittadino di Palmi, Giuseppe Ranuccio ha puntualizzato: «Non ho alcuna intenzione di mollare la città. Ce la metterò tutta per seguire quelli che saranno i prossimi appuntamenti elettorali, perché ho a cuore la sorte di Palmi. Il processo di cambiamento iniziato deve andare avanti». E sul lavoro dell’opposizione nei confronti del governo Occhiuto ha detto: «Dobbiamo impegnarci perché anche dall’opposizione si possono fare cose importanti sui temi che segnano la nostra Calabria».

L’ANALISI DEL VOTO DI PASQUALE TRIDICO DOPO LA SCONFITTA

Pasquale Tridico, pur evidenziando l’amarezza del risultato, ha evidenziato come comunque ci sia stato «da parte di tutti un grande impegno per cercare di dare una speranza alla Calabria». Sull’analisi del voto ha messo nel conto anche i tempi stretti e l’astensione alle urne. «Sono stati molto brevi e questo ha inciso, così come lo scarso tasso di adesione al voto».

TEMPI STRETTI E ASTENSIONISMO

In merito a questa questione secondo Tridico andrebbe esteso il voto anche ai fuori sede, così come si fa con gli iscritti all’Aire per le Politiche, per permettere di farli votare «perché poi questo evidentemente – ha spiegato – causa una forte discriminazione: quelle persone difficilmente tornano per votare e lì c’è molto voto libero».

TRIDICO: «LA SCONFITTA PENSA»

«Ovviamente – ha rimarcato – la sconfitta pesa e pesa anche sulle responsabilità di ognuno, a cominciare dalla mia. Evidentemente non siamo stati convincenti abbastanza sul progetto che volevamo esprimere». Una battuta anche sulle accuse ricevute da Roberto Occhiuto: «Le mie proposte – ha ribadito – non sono populiste, al contrario, derivano da una visione economica chiara e fondata: la Calabria e, più in generale, il Mezzogiorno, hanno bisogno di più Stato, non di meno Stato».

FALCOMATÀ: «SCONFITTA NETTA, SERVE DISCUSSIONE SERIA NEL CENTROSINISTRA»

Il sindaco di Reggio, Falcomatà, ringraziando Tridico ha sottolineato anche «la signorilità con la quale ha affrontato la campagna elettorale». Sul risultato ha detto: «Non vi è dubbio che si tratta di una sconfitta netta che obbliga il centrosinistra a una discussione seria e approfondita».

IL DATO DEL PD

Sul dato del Pd e la sua mancata prima posizione ha commentato: «Abbiamo fatto la nostra campagna elettorale cercando di costruire qualcosa e non per andare contro qualcuno. Quello che è successo mi pare sia abbastanza evidente, però sono molto contento di questo risultato perché maturato in una campagna elettorale fatta fuori dalle stanze e dalle segreterie, fuori dalle strutture di partito, ma tra le persone, per strada».

LA SODDISFAZIONE DI ENZA BRUNO BOSSIO

Amarezza per il risultato della coalizione di centrosinistra, ma grande soddisfazione per l’affermazione personale l’ha evidenziata Enzo Bruno. «In questa delusione c’è questo mio risultato che mi dà una performance personale di riscatto anche nei confronti di chi in questi anni ha abbandonato i figli migliori. Mi impegnerò per essere punto di riferimento dei tanti cittadini esclusi dalla vita politica, le tante imprese, aziende agricole, lavoratori che io ho raggiunto anche nei posti più sperduti portando l’idea di Tridico e di una Calabria agganciata all’Italia e all’Europa».

Il Quotidiano del Sud.
Regionali Calabria, Tridico: «Responsabilità di tutti, mia per prima»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti