Re Carciofo saluta Albenga dopo 15 anni, stasera l’ultima apertura. Bellissimo: “Apro ad Alassio con la stessa filosofia”
- Postato il 20 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Albenga. Una storia lunga quindici anni. Un’avventura che ha cambiato il volto del centro storico di Albenga. Questa sera, sabato 20 settembre, la Cantina di Re Carciofo abbassa la serranda per l’ultima volta, e con lei si chiude un capitolo importante del commercio ingauno.
“Una cavalcata entusiasmante durata quindici anni e che sabato sera si ferma. Quindici anni di Cantina di Re Carciofo, dieci in piazza San Francesco, che hanno contribuito in maniera evidente alla trasformazione del Centro Storico di Albenga”, racconta con orgoglio a IVG Enzo Bellissimo, l’imprenditore che ha fatto di un sogno una vera e propria icona della ristorazione locale e non solo.
La Cantina di Re Carciofo non è stato un semplice locale. È stata un punto di ritrovo, una vetrina di eccellenze, un angolo capace di trasformare Piazza San Francesco in luogo di esperienze culinarie, ma anche di relazioni: “Da sempre sono innamorato della mia Città – racconta – e, senza falsa modestia, penso di aver messo la mia visione e la mia capacità per far rivivere le antiche piazzette. La filosofia che ha sempre accompagnato la Cantina di Re Carciofo, prodotti di altissima qualità, con uno sguardo attento alle eccellenze del territorio, ci ha premiato”.
Alla base della scelta di chiudere il locale ingauno c’è l’addio – forzato – all’iconico dehors di piazza San Francesco. Una questione di regole, come avevano ricordato dal Comune di Albenga.
Un limite che ha pesato. E che ha spinto Bellissimo a fare una scelta diversa: “In questi anni i clienti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, sono diventati amici e la semplicità si è trasformata in eleganza e stile. Avvolte dal profumo delle piante di agrumi le serate, sotto la serra cabriolet, fiore all’occhiello dell’agricoltura albenganese, sono diventate esperienze, risate, voglia di stare assieme. Davanti ai nostri taglieri con il meglio di salumi e formaggi italiani, alle primizie di Albenga, ai piatti della nostra cucina, ai calici dei grandi vini, sono nate amicizie, a volte amori”.
E se Albenga saluta un Re, Alassio è pronta ad accoglierlo. Non un addio, ma un trasferimento: dalla città delle Torri a due passi dal Muretto.
”La Cantina di Re Carciofo chiude ad Albenga, ma riaprirà tra qualche settimana ad Alassio, in via Cavour 3, a pochi passi dal Muretto, con la stessa filosofia – conclude Bellissimo – eccellenze a tavola (compreso il nuovo format di grande successo Crudo&Parmigiano), simpatia, cura dei dettagli, amicizia e voglia di stare assieme. Vi aspetto”.