Questura di Crotone, alla guida di Mobile e Anticrimine due fuoriclasse della polizia

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Questura di Crotone, alla guida di Mobile e Anticrimine due fuoriclasse della polizia

Belvedere alla Mobile e Vessio all’Anticrimine i nuovi dirigenti della polizia a Crotone, il questore Panvino: «Due fuoriclasse»


CROTONE – Arrivano a Crotone «due fuoriclasse della polizia di Stato». Così il questore Renato Panvino ha presentato i nuovi funzionari Costantino Belvedere, vicequestore, che dirigerà la Squadra Mobile, e Luigi Vessio, primo dirigente, al vertice della Divisione Anticrimine. Subentrano rispettivamente a Davide Bitorzoli, insediatosi alla guida della Sisco (Sezione investigativa del Servizio centrale operativo) di Milano, e ad Enrico Palermo, che ora guida la Divisione Anticrimine di Reggio Calabria. «Innanzitutto – ha esordito Panvino durante un incontro con i giornalisti – ringrazio i dirigenti Bitorzoli e Palermo per quello che hanno fatto in questo territorio. Ma è con immensa soddisfazione che presento i due nuovi dirigenti».

IL PROFILO

Panvino ha ricordato che entrambi provengono dai ruoli della polizia giudiziaria. Belvedere fino all’altra sera dirigeva la Sisco di Catanzaro, occupandosi anche della criminalità organizzata del Crotonese. Sua l’inchiesta che ha sancito l’’ingresso nella complessa struttura della ‘ndrangheta di un clan rom catanzarese grazie anche a parentele con famiglie mafiose del Crotonese. Vessio, da capo della Mobile di Taranto, il suo precedente incarico, è stato impegnato nel fronteggiare la Sacra corona unita, specializzata nell’assalto di portavalori con armi da guerra ed esplosivi.

LEGGI ANCHE: Crotone, Bitorzoli lascia la Mobile e va alla Sisco di Milano – Il Quotidiano del Sud

LE DICHIARAZIONI

Il questore ha inteso rivolgere un ringraziamento al capo della polizia Pisani e al ministro dell’Interno Piantedosi per la qualità dei nuovi innesti che «dimostrano massima considerazione nei confronti di questo territorio». «Continueremo il lavoro svolto dai miei predecessori in perfetta sinergia con la Procura ordinaria di Crotone e quella distrettuale antimafia di Catanzaro, ha detto il nuovo capo della Mobile, originario di Siderno. «Entro a far parte di un ufficio che è punta di diamante a livello nazionale», ha detto, dal canto suo, il barese Vessio.

Il Quotidiano del Sud.
Questura di Crotone, alla guida di Mobile e Anticrimine due fuoriclasse della polizia

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti