Questa coppia rappresenta gli umani su Wikipedia

  • Postato il 10 aprile 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Se un alieno googlasse Human ("umano") su Wikipedia, quale rappresentazione dovrebbe trovare della nostra specie? In altre parole, se foste chiamati a decidere come raffigurare i sapiens, quale foto scegliereste? La questione ha animato per anni la community degli editor di Wikipedia, e le immagini elette raccontano qualcosa di interessante su come vorremmo essere percepiti, e su cosa riteniamo importante comunicare della nostra essenza di umani.. La scelta di un classico. Come racconta un articolo su IFLS, per un lungo periodo la scelta ricadde sulla stessa immagine ideata dall'astronomo, divulgatore scientifico e autore di fantascienza Carl Sagan per rappresentare l'umanità agli occhi di ipotetici extraterrestri, qualora avessero intercettato le sonde della NASA Pioneer 10 e 11, lanciate nel 1972 e nel 1973 verso le regioni esterne del Sistema Solare. Nel 2003 il disegno della Placca delle Pioneer fu eletto come rappresentante della voce Human, umani, nella versione inglese di Wikipedia. Ma negli anni seguenti le discussioni sull'opportunità di usare questa immagine si animarono.. meglio vestiti. Alcune obiezioni erano le stesse mosse all'epoca di Sagan contro la placca stessa, accusata più volte di non essere realmente rappresentativa dell'immagine umana, perché il tentativo di unire diverse caratteristiche somatiche di più etnie in due singoli umani aveva prodotto un risultato molto lontano dall'aspetto di un umano medio. Altre persone ritenevano l'aspetto, soprattutto dell'uomo molto "caucasico", e certamente non tipico degli abitanti dell'Africa subsahariana, delle popolazioni aborigene australiane o dell'Asia orientale. Altre ancora storcevano il naso sulla mancanza di abiti delle due figure illustrate - un po' per pudore, un po' perché di solito gli umani si incontrano vestiti.. Come deve essere la foto ideale? La discussione proseguì a più riprese fino al 2008, e in quegli anni ad affiancare l'immagine della Placca dei Pioneer alla pagina Humans su Wikipedia fu inserita una foto in bianco e nero di due bambine statunitensi, con la pelle di diverso colore, scattata nel 1943. In questo caso però non veniva apprezzato che la foto non fosse a colori e che non rappresentasse esseri umani adulti. Altre caratteristiche che in base al dibattito la foto avrebbe dovuto avere erano la presenza di elementi tecnologici a rappresentare una certa idea di progresso della nostra specie, o la presenza di strumenti da tenere in mano, di persone intente a conversare o a camminare, per meglio ritrarre alcune caratteristiche tipiche degli umani (potete approfondire le caratteristiche desiderabili - e quelle indesiderate - a questa pagina di Wikipedia).. Quei due siamo noi. Idealmente, la foto avrebbe dovuto rappresentare una coppia. E tra quelle candidate, l'immagine che ha riscosso meno obiezioni è stata quella poi scelta, e che ha resistito finora: una coppia della comunità Akha, un gruppo etnico che vive tra le montagne di Thailandia, Myanmar, Laos e Cina. L'uomo trasporta un tronco di un banano che sarà dato in pasto ai maiali. I due sono in posizione eretta, stanno usando degli strumenti, vivono di agricoltura e allevamento come milioni di altri umani, si vedono in tutte le loro principali caratteristiche fisiche. Per ora, sembrano rappresentarci sufficientemente bene. Almeno fino al prossimo editing..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti