PS Tracker sbarca anche al Villa Scassi: ecco come seguire i propri cari al pronto soccorso

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Ambulanza giorno pronto soccorso Villa scassi generica

Genova. In Liguria continua l’espansione di PS Tracker, il sistema di tracciamento digitale dei pazienti in pronto soccorso. A partire da oggi, giovedì 23 ottobre, il servizio innovativo sviluppato da Liguria Digitale sarà operativo anche in Asl3 nell’Ospedale Villa Scassi, garantendo ai cittadini dell’area genovese un ulteriore strumento di trasparenza e vicinanza ai propri cari, seguendone il percorso clinico all’interno del pronto soccorso.

Dopo il successo ottenuto già nei mesi scorsi all’ospedale San Martino e poi Lavagna, La Spezia, Sarzana, Savona e Pietra Ligure, l’attivazione al Villa Scassi segna un passo avanti nell’obiettivo di estendere il servizio a tutti i pronto soccorso della Regione.

Cos’è PS Tracker

PS Tracker permette a familiari e amici di seguire in tempo reale il percorso clinico di un paziente all’interno del Pronto Soccorso, fornendo aggiornamenti costanti direttamente su smartphone, tablet o PC. L’utilizzo è estremamente semplice: al momento dell’accesso e del triage in pronto soccorso, il paziente riceve un codice alfanumerico univoco, che può comunicare a familiari o amici. Inserendo tale codice nell’app Salute Simplex o direttamente sul sito web https://pstracker.regione.liguria.it/, si ricevono aggiornamenti costanti che includono: la posizione del paziente all’interno del Pronto Soccorso, il codice colore di priorità assegnato, le prestazioni mediche o diagnostiche in corso e lo stato di trattamento. Questo sistema all’avanguardia non solo fornisce tranquillità e informazioni puntuali ai familiari, riducendo l’ansia dell’attesa, ma consente anche al personale sanitario di concentrarsi esclusivamente sulle cure, ottimizzando il tempo e disinnescando eventuali tensioni legate alla mancanza di notizie sul proprio caro.

“PS Tracker è un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare il rapporto tra cittadini e sanità pubblica – sottolinea Massimo Nicolò, assessore regionale alla Sanità -. Si tratta di uno strumento semplice che offre ai familiari la possibilità di essere informati e tranquilli in momenti di particolare preoccupazione. Allo stesso tempo, consente agli operatori di lavorare con maggiore serenità L’obiettivo della Regione è estendere progressivamente questo servizio a tutti i Pronto Soccorso liguri, rendendo la nostra sanità sempre più vicina alle persone”.

“L’introduzione di PS Tracker al Pronto Soccorso del Villa Scassi – spiega il direttore generale di Asl3, Luigi Carlo Bottaro – risponde all’esigenza primaria di assicurare ai nostri utenti e alle loro famiglie la conoscenza del percorso del proprio caro all’interno del PS. Il momento dell’attesa è sempre carico di comprensibile preoccupazione così come la mancanza di informazioni può generare nei familiari stress e ansia. Con il sistema messo a punto da Liguria Digitale è possibile ottenere informazioni in tempo reale senza peraltro interferire con l’attività dei nostri professionisti sanitari impegnati nell’emergenza. Il PS Tracker va a implementare il servizio in presenza degli operatori dedicati all’accoglienza”.

“Siamo molto contenti, dopo le tante richieste dal territorio per l’attivazione di PS Tracker nei diversi ospedali liguri e i numeri raggiunti fin qui, che a Genova parta questo importante servizio anche per il Villa Scassi – dichiara Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale – Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto molti apprezzamenti sull’utilizzo di questo sistema, da parte degli utenti e del personale sanitario, a dimostrazione che PS Tracker sia veramente uno strumento efficace. Il nostro obiettivo è quello di rendere la sanità sempre più vicina ai cittadini e, sicuramente, ricevere informazioni tempestive in un momento di preoccupazione come quello dell’arrivo di un proprio caro in pronto soccorso, riteniamo sia un grande passo avanti in questa direzione”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti