Processo “Eureka”, sentenza sul narcotraffico: 76 condanne e 7 assoluzioni. I nomi
- Postato il 2 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Processo “Eureka”, sentenza sul narcotraffico: 76 condanne e 7 assoluzioni. I nomi
La sentenza del processo Eureka in abbreviato infligge 76 condanne per narcotraffico internazionale alla ‘ndrangheta.
REGGIO CALABRIA – Si è concluso con una massiccia raffica di condanne il processo di primo grado “Eureka”. L’indagine nata dalla complessa inchiesta sul traffico internazionale di droga che ha coinvolto le cosche della ‘ndrangheta ionica di Reggio Calabria. Il GUP Antonino Foti, nell’aula bunker di Reggio Calabria, ha emesso 76 condanne e 7 assoluzioni nei confronti degli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. L’inchiesta, condotta dai Carabinieri del ROS e del Comando provinciale e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Reggio Calabria (allora guidata dal Procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo), aveva portato nel maggio 2023 al sequestro di ben 3 tonnellate di cocaina e all’arresto di 108 persone.
CONDANNE PESANTI PER I VERTICI DEL TRAFFICO
Dei 83 imputati che hanno optato per il rito abbreviato, la condanna più dura è stata inflitta a 21 persone. Questi hanno ricevuto la pena di 20 anni di reclusione ciascuna. L’indagine “Eureka” ha svelato l’esistenza e l’operatività di tre maxi-associazioni criminali specializzate nel traffico internazionale di stupefacenti, riconducibili alle storiche famiglie della ‘ndrangheta di San Luca: Pelle, Strangio, Nirta, Mammoliti e Giorgi. Queste cosche mantenevano le loro sedi decisionali nel reggino, ma con ramificazioni e basi logistiche diffuse in diverse regioni d’Italia e all’estero.
FLUSSI DI DENARO TRA EUROPA E SUD AMERICA
La DDA, oggi diretta dal procuratore Giuseppe Borrelli, ha ricostruito in dettaglio i flussi di denaro generati dalla compravendita di droga. Sono state accertate movimentazioni per circa 22,3 milioni di euro. Queste gestite da organizzazioni composte anche da specialisti stranieri nel pick-up money o da spalloni che trasportavano denaro contante attraverso l’Europa. I soldi venivano riciclati e reinvestiti in diversi Paesi (Panama, Colombia, Brasile, Ecuador, Belgio, Olanda). Erano utilizzati per l’acquisto di auto e beni di lusso. Ma anche per avviare e finanziare attività commerciali in Francia, Portogallo e Germania, sfruttando spesso attività di autolavaggio.
SENTENZA DEL PROCESSO EUREKA: NOMI DEGLI IMPUTATI ASSOLTI E CONDANNATI
ASSOLTI
Antonio Maria
Domenico Antonio Mollica
Leo Mollica
Cosimo Pellicano 9 Anni
Chiara Procopio
Sebastiano Romeo (03.1997)
Sebastiano Junior Utano
SENTENZA: I CONDANNATI DEL PROCESSO EUREKA
Massimo Ballone 18 anni
Massimo Ballone 18 anni
Vincenzo Brandimarte 8 anni 4 mesi
Bartolo Bruzzaniti 20 anni
Leone Bruzzaniti 18 anni
Vincenzo Bruzzese 8 anni 4 mesi
Antonio Callipari 16 anni
Carmine Amedeo Cappelletti 14 anni
Nicolino Catananti 14 anni
Carmelo Condoluci 8 anni
Sebastian Costanzo 14 anni
Francesco Cristiano 12 anni
Giovanni De Luggo 14 anni
Giovanni Falzea 3 anni
Rosario Falzea 6 anni
Giuseppe Ficara 10 anni
Pietro Fotia 20 anni
Bruno Galatà 2 anni
Vincenzo Galatà 14 anni
Benjamino Galluzzo 14 ann
Antonio Giampaolo 20 anni
Giuseppe Giampaolo (6.2.2000) 20 anni
Giuseppe Giampaolo (26.08.2000) 6 anni
Sebastiano Giampaolo (cl. ’64) 20 anni
Bruno Giorgi 20 anni
Domenico Giorgi (cl. ’87) 18 anni
Francesco Giorgi 20 anni
Giuseppe Giorgi (cl. ’90) 20 anni
Salvatore Giorgi (cl. 74) 20 anni
Sebastiano Giorgi (cl ’01) 16 anni
Vincenzo Giorgi 20 anni
Francesco Gligora 10 anni
Giuseppe Grillo 14 anni
Indrit Kolgjokai 14 anni
Domenico Iannaci 18 anni
Vincenzo Larosa 18 anni
Filippo Leuzzi 20 anni
Antonio Mammoliti 14 anni
Domenico Mammoliti, (cl. 68) 20 anni
Francesco Mammoliti (cl. 73) 20 anni
Giuseppe Mammoliti (cl. 71) 20 anni
Carmelo Morabito 20 anni
Michele Murdaca 14 anni
Francesco Nesci 14 anni
Giovanni Nesci 14 anni
Antonio Nirta, 16 anni
Giuseppe Nirta 14 anni
Marcello Nirta 12 anni
Stefano Nirta, 20 anni
Nebojsa Obradovic 14 anni
Vincenzo Pasquino 6 anni 8 mesi
Carmelo Pelle 10 anni
Sebastiano Pelle, (cl. 91) 10 anni
Giuseppe C. Pellicano 12 anni 4 mesi
Paolo Pellicano 14 anni
Francesco Perre 10 anni
Rocco Perre 8 anni 4 mesi
Francesco Perri 14 anni
Ivano Piperissa 16 anni
Pietro Raschellà 10 anni
Antonio Reitano 18 anni
Antonio Romeo (cl. ’70) 20 anni
Antonio Romeo (cl. 79) 14 anni
Domenico Romeo (cl. ’91) 14 anni
Domenico Romeo (cl. ’98) 12 anni
Sebastiano Romeo (cl. ’77) 20 anni
Sebastiano Romeo (08 -1997) 20 anni
Daniele Ruggeri 8 anni
Rocco Rugnetta 14 anni
Santo Scipione 14 Anni
Francesco Sculli 3 anni
Giuseppe Staiti 8 anni
Francesco Strangio (cl. ’66) 20 anni
Francesco Strangio (cl. ’92) 10 anni
Sebastiano Strangio (cl. ’70) 20 anni
Sebastiano Strangio (cl. ’75) 16 Anni
Gregorio Tassone 16 anni
Il Quotidiano del Sud.
Processo “Eureka”, sentenza sul narcotraffico: 76 condanne e 7 assoluzioni. I nomi