“Preparo grandi pagliacciate”: Jake La Furia carico per X Factor 2025. Giorgia: “L’empatia è importante”. Il Bootcamp cambia e il gioco si fa più duro

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

È stata presentata oggi, 9 settembre, a Milano al Liceo Artistico Umberto Boccioni la nuova edizione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su Now, dal 16 settembre ogni martedì in chiaro alle 21:30 su TV8. Giuseppe De Bellis (Executive Vice President Sport, News and Entertainment Sky), Marco Tombolini (CEO Fremantle Italia) e Paola Costa (capoprogetto di X Factor) hanno introdotto la confermatissima Giorgia alla conduzione, dopo l’ottima performance dello scorso anno, in giuria tornano il mattatore Jake La Furia, la sempre precisa e puntuale Paola Iezzi e l’istrionico Achille Lauro (“il talento è una grande bugia, è importante credere in se stessi”) con una new entry: Francesco Gabbani, che ha preso il posto di Manuel Agnelli. La Furia è già carico: “Sto preparando grandi pagliacciate”.

Giorgia: “Al fianco dei concorrenti per sdrammatizzare”

“Conosco molto bene quel momento prima di entrare sul palco. – ha dichiarato la conduttrice – È fondamentale, cerco di immedesimarmi in quello che prova l’altro, come essere umano. Una cosa che, in generale, dovremmo fare tutti: sentire quello che sta vivendo l’altro e fornirgli lo stare accanto, a concorrenti disposti a mostrare quello che sono, nel bene e nel male. Cerco di non essere invadente e di sdrammatizzare perché da romana mi piace la battuta. Però questi ragazzi sono molto preparati emotivamente, arrivano molto centrati. Quindi sanno molto spesso quello che vogliono, però poi arrivano sul palco e arriva la magia”.

Gabbani: “Cerco l’autenticità in un mondo artefatto”

“Cerco una cosa molto semplice che sta alla base della costruzione della carriera di un artista – ha affermato la new entry – e quindi l’autenticità perché in un mondo che, in generale, è tendenzialmente artefatto anche nella declinazione dell’espressione musicale. Ovvio che in uno show su un palco è giusto che l’autenticità sia ‘condita’, vestita, coreografata e scenografata. Sono stato accolto molto bene e sono stato fortunato perché ho trovato un gruppo molto gentile dal punto di vista umano, oltre alle competenze professionali”.

Il nuovo meccanismo dei Bootcamp e la Finale a Napoli

Qualche piccola novità e molte conferme. Si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti, all’Allianz Cloud di Milano. Poi le sette puntate Live ad eliminazione, in diretta dal Teatro Repower di Milano, fino il gran finale, come lo scorso anno, in Piazza del Plebiscito a Napoli il 4 dicembre.

Lo show Sky Original prodotto da Fremantle parte con le tre serate di Audition. I concorrenti dovranno conquistare almeno tre sì per accedere alla fase successiva. Si passa, dopo la prima scrematura importante ai Bootcamp dal meccanismo totalmente modificato.

I giudici ascolteranno nuovamente i concorrenti selezionati al primo step e, per farli avanzare, da quest’anno dovranno trovare un accordo unanime. Solo quattro sì netti potranno aprire le porte del turno successivo. Se l’accordo non si trova, si apre la possibilità di confronti, decisioni in standby e colpi di scena. In più ogni giudice, anche all’ultimo, può decidere di giocarsi la carta dell’X Pass per cambiare il destino di un concorrente e portarlo con sé: indipendentemente dall’esito del giudizio al tavolo. L’X Pass il concorrente sarà sicuro di accedere al livello successivo e di poterlo fare nella squadra di quello stesso giudice.

La selezione dei dodici concorrenti per il Live

Gli artisti che avranno ricevuto i 4 giudizi favorevoli oppure l’X Pass arriveranno quindi allo step decisivo delle Last Call. Anche qui il meccanismo cambierà completamente, e torneranno per questo step le iconiche sedie e gli switch. Ogni giudice dovrà scegliere solo tre artisti per comporre la propria squadra definitiva, e ognuno dei cantanti che promuoverà post esibizione potrà sedersi su una delle tre sedie presenti sul palco fino a quando non saranno occupate tutte, perché in tal caso inizieranno gli switch e ogni posto sarà “in bilico” fino all’ultimo. Si entra ai Live o si esce definitivamente.

Terminato il percorso di selezione, i quattro giudici avranno formato le rispettive squadre formate da tre concorrenti ciascuno che, a partire da giovedì 23 ottobre sempre su Sky e Now, saranno pronti ad affrontare i Live Show, ad eliminazione.

L'articolo “Preparo grandi pagliacciate”: Jake La Furia carico per X Factor 2025. Giorgia: “L’empatia è importante”. Il Bootcamp cambia e il gioco si fa più duro proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti