Premio Maurizio Costanzo nelle carceri alla pièce teatrale “Senza Parole”. La sceneggiatura è scritta dai detenuti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza
- Postato il 16 maggio 2025
- Cultura
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
È “Senza Parole” l’opera teatrale vincitrice del Premio Maurizio Costanzo nelle carceri che sarà rappresentata il 20 maggio al Teatro Parioli Costanzo a Roma. La sceneggiatura scritta dai detenuti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza con la compagnia teatrale Geniattori diretta dall’attore e regista Mauro Sironi è stata scelta tra le 26 candidature inviate. Scelta dettata dalla giuria presieduta dal conduttore e regista teatrale Pino Strabioli e composta dalla presidente dell’Associazione “Voglia di Teatro” Brunilde Di Giovanni e dal giornalista editorialista del Corriere della Sera Paolo Conti.
Sul palco la voce narrante di Mauro Sironi racconta le storie di dieci detenuti che si muovono in scena dietro ad una cornice. Scorrono così 11 quadri che narrano la vita nel carcere, dall’entrata con le foto segnaletiche fino all’uscita. Il racconto muto di una giornata tipo dei detenuti, attraverso le emozioni che scandiscono i diversi momenti, dal mattino alla sera: attività, momenti comuni, pranzo e cena, attimi di preghiera, di riflessione, di confronto e di dolore.
Con il “Premio Maurizio Costanzo nelle carceri”, l’Associazione Maurizio Costanzo, inaugurata ad ottobre 2024, porta l’arte e la possibilità di raccontarsi dentro gli istituti penitenziari, offrendo così ai detenuti l’importante possibilità di esprimersi attraverso la creatività teatrale: un progetto di speranza e rinascita dedicato ad un tema e ad una realtà sempre stata molto a cuore al grande giornalista scomparso nel 2023. Un progetto che non parla solo di spettacolo, ma è anche un racconto di dignità, voglia di riscatto e forza di ricominciare.
Molti gli amici e gli ospiti illustri del mondo della cultura a godersi lo spettacolo In sala al Teatro Parioli/Costanzo. Tra questi: Aurelio De Laurentis, Giancarlo Leone, Rita Dalla Chiesa, Barbara Palombelli, Francesco Rutelli, Massimo Giletti, Mara Venier, Eleonora Daniele, Myrta Merlino, Giobbe Covatta, Emanuela Aureli, Umberto Broccoli, David Parenzo, Federico Ruffo, Irene Ghergo, Adriana Pannitteri, Giancarla Rondinelli, Fabio Tamburini, il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Mario Viola, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove e la responsabile del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) Lina Di Domenico.
L'articolo Premio Maurizio Costanzo nelle carceri alla pièce teatrale “Senza Parole”. La sceneggiatura è scritta dai detenuti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza proviene da Il Fatto Quotidiano.