PPI h12 ad Albenga, le associazioni chiamano a raccolta i cittadini: “Scendiamo in piazza giovedì 11 settembre”
- Postato il 8 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Albenga. Un appello che supera le barriere politiche, richiamando tutti all’importanza del “bene comune”. È quello lanciato dai “Fieui di Caruggi” e da altre associazioni del territorio, che hanno deciso di chiamare a raccolta la popolazione del Comprensorio ingauno “per una presenza silenziosa” (ma concreta) a sostegno dell’ospedale di Albenga.
L’appuntamento è fissato per giovedì 11 settembre alle 18,30 in piazza San Michele, ad Albenga, poco prima dell’assemblea che vedrà protagonisti i sindaci del Comprensorio, convocati dal primo cittadino ingauno Riccardo Tomatis, che inizierà alle 19.
“Sei di destra? Sei di sinistra? Non ha importanza, – recita il messaggio diffuso sui social dai ‘Monelli ingauni’. – Prima o poi tu direttamente o per i tuoi cari avrai bisogno della sanità pubblica e la spererai efficiente, pronta, disponibile”.
La mobilitazione, infatti, mira ad andare oltre la sola protesta sui social media, invitando i cittadini a “metterci la faccia e a spendere un po’ del loro tempo per il bene comune in un momento cruciale”.
Solo pochi giorni fa, infatti, è stata ufficializzata la decisione di ridimensionare nuovamente il PPI dell’ospedale Santa Maria di Misericordia: dopo che era stato aperto h24 per la stagione estiva, dal primo settembre è tornato h12.
L’iniziativa lanciata dai Fieui di Caruggi e dalle altre associazioni nasce, come detto, in concomitanza con l’assemblea dei sindaci, convocata dal primo cittadino Tomatis, che ha spiegato: “Il territorio deve esprimersi in maniera compatta, in una battaglia che non è solo di Albenga ma deve esserlo di tutto il nostro comprensorio”.
All’assemblea sarà presente anche il dottor Paolo Cremonesi, ex primario dell’Ospedale Galliera di Genova ed oggi consulente medico del Comune di Genova. Oltre ai “Fieui”, a sostenere la mobilitazione sono diversi gruppi, tra cui “Cittadini stanchi”, “Uniti per l’Ospedale di Albenga e Sanità Ligure” e “Alassiowood”. Alla mobilitazione sono stati invitati anche Croce Bianca e Croce Rossa.