Potenza, blitz del Comune, al via i lavori ai campi di piazzale Budapest

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, blitz del Comune, al via i lavori ai campi di piazzale Budapest

Parte il cantiere di Piazzale Budapest a Potenza. Aggiudicati dal Comune i lavori di copertura e ampliamento dei campi da tennis. Ma la protesta dei residenti va avanti: «A rischio anche le altre piazze del quartiere»


SONO stati aggiudicati all’associazione d’imprese composta da Consorzio Stabile Power, Salvin srl e NC Edil Pitturazioni & C. Sas i lavori da 511.025,21 euro per la «riqualificazione funzionale ed efficientamento energetico» dei campi da tennis di piazzale Budapest.
La determina di aggiudicazione è arrivata ieri, martedì 4 novembre, in contemporanea alla convocazione di una nuova assemblea dei residenti contrari al progetto.

CAMPI DI PIAZZALE BUDAPEST, AGGIUDICATI I LAVORI

Il dirigente dell’Ufficio patrimonio del Comune, Vito Di Lascio, ha dato disposizione di prelevare 431mila euro dal contributo Sport e periferia ottenuto dalla presidenza del Consiglio dei ministri, e di richiedere il pagamento della sua quota parte dell’investimento, pari a 80mila euro, all’Asd Tennis Club. La società sportiva che avrà in gestione l’impiano almeno fino al 2027.
Disposta anche «l’esecuzione anticipata in via d’urgenza dell’appalto dei lavori indicati in oggetto in pendenza della stipulazione del contratto (…) attesa l’urgenza e l’indifferibilità di procedere all’esecuzione dei servizi di ingegneria e architettura indicati in oggetto al fine di scongiurare la perdita del finanziamento».

CANTIERE PROSSIMO ALL’APERTURA

Già nelle prossime settimane, quindi, potrebbe aprirsi il cantiere destinato a impegnare manovalanze almeno per qualche mese.
«Il Comune vuole impossessarsi (con un atto notarile molto ambiguo) di piazza Budapest. Se ci riuscirà, potrà farlo con tutte le altre 5 piazze di Poggio Tre Galli». Questo l’allarme lanciato dal Comitato Poggio Tre Galli convocando i cittadini venerdì 07 novembre alle 17 all’auditorium della Parrocchia di Santa Cecilia.

CAMPI DI PIAZZALE BUDAPEST, LE PROTESTE DEI RESIDENTI

In una nota diffusa dal referente del Comitato, Vito Volturo, si parla di un progetto che prevede la realizzazione di «due campi di padel coperti da capannoni di plastica alti 9 metri (…) e un edificio di dimensioni ignote, accanto ai campi da tennis con spogliatoio già esistenti». Quindi ripercorre la giravolta del sindaco Vincenzo Telesca, che in primo momento dichiarò che il progetto era stato «respinto», ma poi «ha cambiato idea». Perché il Comune «non può rifiutare» un finanziamento già concesso da 590.000 euro «e quindi il progetto si deve fare».
«Se la partecipazione all’assemblea sarà scarsa – conclude la nota diffusa ieri – il messaggio che ne deriverà sarà di indifferenza e rassegnazione e questo faciliterà i giochi di tanti personaggi».

Il Quotidiano del Sud.
Potenza, blitz del Comune, al via i lavori ai campi di piazzale Budapest

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti