Politecnico di Bari, si insedia il nuovo rettore Umberto Fratino

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Politecnico di Bari, si insedia il nuovo rettore Umberto Fratino

Al Politecnico di Bari si insedia il nuovo rettore Umberto Fratino. Una stagione di trasformazione che guarda al futuro, dove tecnologia, trasparenza e crescita condivisa saranno le parole chiave del prossimo decennio accademico.


BARI – È iniziata sotto il segno dell’innovazione la nuova era del Politecnico di Bari. La cerimonia di insediamento del rettore Umberto Fratino, in carica dallo scorso 1° ottobre e fino al 2031, si è aperta con un momento inedito: la presentazione affidata a Zoe, l’assistente di intelligenza artificiale che il PoliBa adotterà ufficialmente dal 2026. Accompagnata da una serie di video che hanno mostrato gli ambienti e la vita del campus, Zoe ha introdotto il nuovo rettore con un tono a tratti ironico, ricordandone il percorso accademico e professionale, ma anche le qualità umane.

«Stiamo costruendo un percorso di crescita nuovo, anche grazie all’intelligenza artificiale – ha dichiarato Fratino nel suo primo intervento ufficiale –. Siamo il primo ateneo italiano ad aver adottato un sistema di questo tipo all’interno della struttura universitaria».

Il sistema Zoe, ha spiegato il rettore, «è multilingue e in grado di fornire informazioni di qualunque tipo, un progetto che stiamo testando e che ci auguriamo possa essere operativo entro il 2026».

Politecnico di Bari, si insedia il nuovo rettore Umberto Fratino: la visione del suo mandato

Fratino, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bari, ha delineato la visione del suo mandato: «Il nostro lavoro sarà incessante, continuo e attento alle esigenze della comunità universitaria. Dovete guardare a noi come ai vostri servitori».

Durante la cerimonia sono stati presentati anche i componenti della nuova squadra di governo del Politecnico: Enrico Brighi (direttore generale), Michele Ruta (prorettore vicario), Francesca Santoro (direttore vicario) e i prorettori Eugenio Di Sciascio, Pietro De Palma, Fabio Fatiguso, Vito Jacobellis, Annalisa Di Roma, Mario Carpentieri e Antonio Messeni Petruzzelli.

«Da oggi inizia il nostro lavoro – ha concluso Fratino –. Ci attende una lunga stagione di scelte condivise. Non mancheranno le difficoltà, ma ogni decisione sarà presa in modo trasparente e con informazioni in tempo reale. Entro la fine dell’anno avvieremo una nuova struttura per il reclutamento: le risorse saranno allocate in maniera meritocratica e chiara». Con l’arrivo di Fratino e l’introduzione di Zoe, il Politecnico di Bari si prepara dunque a una stagione di trasformazione che guarda al futuro, dove tecnologia, trasparenza e crescita condivisa saranno le parole chiave del prossimo decennio accademico.

Il Quotidiano del Sud.
Politecnico di Bari, si insedia il nuovo rettore Umberto Fratino

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti